ComicsMade in ItalyRecensioni

Salomé: La recensione dello spin-off di The Barbarian King

0

Con l’arrivo sugli scaffali di Salomè la casa editrice Leviathan Labs espande l’universo tutto made in italy di The Barbarian King, regalandoci il primo Spin-Off della serie, sceneggiato da Barbara Giorgi e disegnato da Nicolò Toffanelli.

Salomé muore e arriva nell’Aldilà. La vista dell’Inferno è così terrificante da spaventare a morte anche la strega. Con le ultime energie rimaste stringe un patto con un demonio, un traghettatore di anime, prigioniero anch’egli degli Inferi.

Salomé gli dona parti del suo corpo e quel che rimane della sua anima per fuggire dall’Inferno. In cambio dovrà donare al demone un erede, ma fare patti con il Male ha sempre delle conseguenze terribili.

Definirlo totalmente un spin-off è per certi versi riduttivo, si tratta di un volume perfettamente in grado di reggersi sulle sue gambe, ma la cui storia finisce per intrecciarsi con quella di The Barbarian King.

Una scelta interessante che permette all’opera di Giorgi di vivere di luce propria e all’universo del Re Barbaro di guadagnare ulteriore spessore e solidità, costruendo una struttura su cui in futuro la casa editrice potrà andare a innestare altri prodotti di questo tipo.

Tornando a Salomè, si tratta di una storia ben scritta e decisamente fluida, in grado di costruire al suo interno una protagonista forte e sfaccettata, dandogli il giusto spazio per crescere e arrivare al lettore in tutto il suo potenziale.

Dal punto di vista estetico Nicolò Tofanelli e Angelo Razzano svolgono un lavoro egregio, colpendo il lettore sia con l’ottimo stile dei disegni e con la scelta dei colori, che portano il lettore all’interno dell’atmosfera del fumetto.

Salomè conferma ancora una volta la bontà di questo progetto di Leviathan Labs, rappresentando anche (ma assolutamente nonsolo) un gradito riempitivo nell’attesa del 3 capitolo della serie principale.

 

 

 

Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

Il cubo dei Mille mondi: La recensione

Previous article

Stranger Things Halloween Special One Shot in arrivo il 21 ottobre

Next article

You may also like

0 comments

  1. […] il capitolo Spin-Off torna la saga del re barbaro di Leviathan Labs, con un 3 capitolo scritto da Massimo […]

  2. […] anche il primissimo spin-off della saga di “The Barbarian King”, incentrato sulla strega Salomè, che i lettori hanno già conosciuto, rediviva, nei primi due capitoli della […]

  3. […] già detto ai tempi di Salomè, anche per Valeria vale il concetto per il quale queste opere non siano strutturate come tie-in […]

Comments are closed.

More in Comics