Arriva da SaldaPress Godzilla La guerra dei 50 anni il volume dedicato al lucertolone più amato del mondo del cinema.
Il Re dei mostri è in giro ormai dal 1954 e dopo un periodo di relativo sonno – intervallato dalla pellicola made in USA di Emmerich – negli ultimi anni si è risvegliato e ora vuole essere il fulcro di un nuovo universo narrativo hollywoodiano, quello che proseguirà nel 2021 con Godzilla Vs. Kong.
Godzilla La Guerra dei 50 anni è il frutto di una collaborazione tra Toho e IDW ed è cronologicamente precedente all’arrivo in sala di questo nuovo corso del Kaiju, essendo pubblicato negli USA nel 2013 – mentre il lavoro di Gareth Edwards è dell’anno successivo.
James Stokoe, autore del volume, costruisce una storia nuova per il Re dei mostri, ma legata a doppia mandata con le opere originali giapponesi, con numerosissime citazioni e rimandi a quella saga e alla sua mitologia.
Una trama che per questo non può che partire da Tokyo e dal 1954, l’anno e il luogo dove tutto ebbe inizio. Qui conosciamo il co-protagonista Ota Murakami, un soldato che è riuscito a salvarsi dal primo attacco di Godzilla e a salvare migliaia di vite civili. Per questo verrà arruolato nell’A.M.F, il corpo speciale destinato a combattere il lucertolone.
Come potete intuire il fumetto segue quella che è una battaglia lunga quasi 50 anni, nei quali i due nemici si incroceranno in diversi luoghi e anni, dal Giappone al Ghana passando per il Vietnam.
Come succede nella saga cinematografica, anche qui Ota scoprirà che il kaiju non è mai stato solo ed ecco quindi arrivare tutti i suoi comprimari come ad esempio Anguirus, Rodan, Battra, Kumonga, Megalon, Mothra, Ebirah, Hedorah, pronti a dare vita a scontri su carta degni di un blockbuster americano, degni di essere quello che forse l’ultimo Godzilla II – King of the Monsters non è riuscito ad essere se non a piccoli tratti
James Stokoe realizza una storia che rispetta il personaggio, quasi fosse una dichiarazione d’amore per il Kaiju e il suo universo, quella lettera di un innamorato che tutti i fan del Re dei mostri dovrebbero leggere e guardare. Perchè la storia dell’autore canadese è ben scritta, ma anche disegnata in maniera fantastica, a cavallo tra uno stile da Anime e il classico fumetto americano, con alcune splash screen che faranno venire voglia ai fan di realizzarne poster da mettere in cameretta.
Siamo davanti a un volume autoconclusivo, ma che lascia una incredibile voglia di leggerne ancora e ancora, questo già dovrebbe dirvi abbastanza sulla sua qualità. Se siete fan del personaggio Godzilla La guerra dei 50 anni è assolutamente da leggere
Comments