0

Lo scorso 7 settembre ha fatto la sua comparsa sugli scaffali italiani Le Avventure Rossobrune Di Ego Fuffaro, realizzato dal catanese Alessio Spataro e edito dalla casa editrice Shockdom


È la storia di un giovane papero frustrato, conformista, compulsivo coi social network e pieno di sé. Minuto e nato senza spina dorsale, Ego Fuffaro subisce sin da giovanissimo le angherie dei bulli della scuola chiudendosi in sé stesso (amandosi anche fisicamente con pose dannunziane, grazie alle poche ossa del suo busto) e covando risentimento verso il mondo che gli sta intorno, atteggiandosi spesso a pallone gonfiato. Da adulto Ego è una stella della stessa tv che critica, si espone narcisisticamente sui suoi profili in rete ripetendo compulsivamente le stesse cose e spesso viene attratto suo malgrado dal mondo di sottosopra, una specie di dimensione parallela e invisibile dove regnano caos, criminalità, razzismo, fascismo. Dopo diversi viaggi improvvisi in questa nuova dimensione, Ego dovrà alla fine confrontarsi con un insetto gigante che si palesa sempre di più come la larva madre di tutte le figure mostruose che animano il mondo di sopra. Ma, forse, il suo vero antagonista non è la zanzara.


“… perché riconoscere i Fascismi Freak (ronde, teste rasate e croci celtiche) è semplice, ma distinguere pensieri pericolosi, quando coperti di belle parole, richiede uno sforzo e un’attenzione costante.”

Queste le parole scelta da Stefano Antonucci (autore con Daniele Fabbri di diverse opere satiriche fra cui ‘V per Vangelo’ ‘Quando c’era LVI’ e ‘Il Piccolo Fuhrer’) per la postfazione del volume, perfette per far capire ai lettori che quella di Spataro è un’opera che si lega a stretto filo con l’attualità, che nasce con l’intenzione di solleticare le masse,

L’autore pesca quindi da quello che ci circonda, costruisce il suo protagonista plasmandolo da ciò che esce dalle nostre televisioni, gli opinionisti – i politici da salotto televisivo – Ego rappresenta la loro estremizzazione, una sorta di prototipo perfetto d’imbonitore che usando un linguaggio eccessivamente  e volutamente complesso e aulico confonde il pubblico e lo illude del suo genio. 
In Le Avventure Rossobrune Di Ego Fuffaro vediamo volti noti del mondo politico, leggermente mascherati nei nomi, ma facilmente riconoscibili in macchiette che in qualche momento possono ricordare lo stile Forattiniano.

Sicuramente questa volume appartenente alla collana Fumetti Crudi, non è per tutti i tipi di lettori, rappresenta il lato “militante” del fumetto, prenderlo nel verso sbagliato equivale a considerare persi i soldi spesi per il suo acquisto, senza però che il volume stesso ne sia colpevole.

Se cercate una lettura rilassante e leggera forse Le Avventure Rossobrune Di Ego Fuffaro non è quello che fa per voi

 

  • Trama
  • Dialoghi
  • Dialoghi
2.5
Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

Mr. and Mrs. X #3 : Xavier ha una figlia ?

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.