ComicsMade in ItalyNews

Colori Invisibili: La recensione

0

Avete mai pensato a una vita senza colori? non senza il senso della vista in totale, ma solo in assenza di colori. Una vita che scorre in una specie di eterno effetto seppia, dove anche una cosa meravigliosa come mangiare una pizza può diventare complicata perchè la mancanza di colore rende il cibo poco appetitoso.

Una situazione che la protagonista di Colori Invisibili –volume edito da Tunuè e realizzato da Sabrina Gabrielli – vive da ormai due anni. Leila, questo il suo nome, vive una la sua routine, fatta di giornate in bianco e nero in un monolocale di periferia. La sua confort zone sarà sconvolta quando vedrà Luca, il fattorino dell’unica pizzeria del circondario, completamente colorato d’arancione. Tra vecchi ricordi, nuovi amici e concerti rock, Leila inizia la sua ricerca per capire il motivo dietro queste improvvise esplosioni di colore. Cosa lo rende possibile? È solo immaginazione o la conseguenza di un’operazione? Forse c’è altro..

Il risultato è una storia estremamente tenera, ma allo stesso tempo triste, quel mix agrodolce di emozioni che rende questo tipo di opere perfette per chi cerca una lettura che arrivi al cuore ed emozioni.

La Leila raccontata dall’autrice è una giovane donna, che nonostante quella che sembra essere una corazza di serietà e forza nasconde un’anima fragile. In questo Graphic Novel assume ovviamente una straordinaria importanza il colore, utilizzato in maniera perfetta per permetterci di muoverci tra i punti di vista e il tempo, diventando fondamentale per aumentare la nostra percezione di questa storia e della sua potenza emotiva.

L’Acromatopsia è un problema poco noto, Colori Invisibili riesce a portarlo a galla e trattarlo con delicatezza, riuscendo a creare un legame con il lettore per poterci avvicinare a questo mondo privo di colori, ma non di vita. Brava Sabrina Gabrielli per aver realizzato questa storia e certamente un plauso anche a Tunué per averla pubblicata, se vi piacciono le storie di questo tipo questa è una lettura molto consigliata.

Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

PANINI COMICS presenta “SASAKI E MIYANO” e i prossimi Boy’s Love in arrivo per  Planet Manga 

Previous article

X-MEN: HELLFIRE GALA – Marvel mostra la variant di Artgerm dedicata a Jean

Next article

You may also like

0 comments

  1. […] scorse settimane qui sull’Isola del fumetto di ComixIsland.it vi abbiamo parlato di Colori Invisibili, volume edito da Tunué e realizzato da Sabrina Gabrielli. Abbiamo avuto anche modo di scambiare 4 […]

Comments are closed.

More in Comics