ComicsNews

Usagi Yojimbo/Teenage Mutant Ninja Turtles – La Collezione Definitiva: La recensione

0
Usagi Yojimbo/Teenage Mutant Ninja Turtles – La Collezione Definitiva

Renoir Comics porta in italia il volume  Usagi Yojimbo – Teenage Mutant Ninja Turtles: la collezione completa  

Come è facile capire dal titolo si tratta di una serie crossover che riunisce le storie che hanno visto incontrarsi le creature antropomorfe di Stan Sakai e Peter Laird, alcune delle quali precedentemente inedite nel nostro paese .

Un fumetto che sicuramente sarà in grado di attirare i lettori di entrambi questi due mondi, quello di Usagi e quello delle TMNT, che sulla carta sembrerebbero molto distanti per svariati motivi – non ultimo quello legato al periodo storico nel quale si ambientano le loro avventure – ma che con qualche espediente narrativo e la forza di volontà dei due uomini dietro la matita finiscono per incontrarsi e dare vita a storielle divertenti.

All’interno troviamo diverse storie, nelle quali si possono vedere le enormi differenze di stile fra i due disegnatori, ma anche l’evoluzione grafica dello steso Sakai e del suo samurai, con addirittura una bellissima storia a colori – la più recente in termini cronologici. Troviamo storie un po’ più corpose e “serie”, ma anche dei racconti molto più di puro divertimento, per accontentare tutti i palati .

Usagi Yojimbo – Teenage Mutant Ninja Turtles: la collezione completa  può essere un ottimo modo per un neofita per avvicinarsi e scoprire il Giappone feudale antropomorfo di Sakai, con il traino di quelle tartarughe che imperversavano su ogni media possibile negli anni’90 e che in questo viaggio si sono sempre avvalsi della compagnia dell’amico coniglio, spesso loro ospite speciale.
Parlando del rapporto fra questi due veri e propri colossi del fumetto l’autore durante la nostra intervista a Lucca 2019 ci ha detto:

Beh Usagi e le tartarughe sono nate nello stesso periodo, nel 1984, ma loro sono qualche mese più anziane, loro sono uscite a maggio o giugno, Usagi a novembre. 

In quel periodo, c’erano veramente pochi fumetti pubblicati in bianco e nero negli USA e per questo siamo diventati amici, anche se lui [l’autore dele TMNT] era in California e io in massachusetts, ci siamo scambiati delle lettere e cosi siamo diventati amici 

Poi in una convention ero con peter laird e peter dice , << lo sai vorremmo Usagi nella nostra serie tv e farne giocattoli e altre cose >> e io << ovviamente sarebbe grande >> e così la nostra relazione è continuata . Usagi è apparso nello show negli anni ’90 e nei 2000 e i giocattoli sono sempre presenti 

L’edizione di Renoir è ben curata e ricchissima di extra tra bozzetti di disegni e bozze di sceneggiatura fino a una lunghissima cover gallery

Se amate Usagi Yojimbo questa è un ottima aggiunta alla collezione, discorso diverso per i fan delle Tartarughe Ninja, che qui recitano un ruolo di “guest” all’interno del mondo di Sakai e risultano per questo meno protagoniste delle storie.

 

Banner
Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

Il mangaka Ryoichi Ikegami lancia un nuovo manga a giugno

Previous article

Comic-Con International: San Diego : pronto il #ComicConAtHome ?

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Comics