IntervisteMade in Italy

4 nuvolette con : Fabrizio Di Nicola

0
Dizionario dei film brutti Vol1

Nelle scorse settimane qui su ComixIsland abbiamo avuto l’onore di leggere i due volumi di Dizionario dei film brutti, editi da Shockdom e realizzati da Davide La RosaFabrizio Di Nicola. 
Oltre alla recensione del primo volume abbiamo avuto modo di chiacchierare con i due autori realizzando prima un intervista a Davide e poi una a Fabrizio, che trovate qui sotto.

Come è nata la tua passione per il mondo della nona arte ?

E salve a tutti! Ho iniziato come praticamente quasi la totalità degli appassionati di fumetto: da piccoletto leggendo Topolino sotto l’ombrellone in spiaggia. O di nascosto a scuola. Con la differenza che a distanza di decenni continuo a leggerlo, ad apprezzarlo e a ritenerlo uno dei migliori fumetti in circolazione.
Ho passato anni a copiare le tavole di quelli che sono i miei eroi di sempre (Cavazzano e Mastantuono su tutti) e questo ha sicuramente influenzato il mio stile di disegno.

E quello per l’universo dei film brutti??

In maniera più casuale e malsana. Un bel giorno mio padre se ne torna casa con una videocassetta (per i millenials, è la bisnonna in bassa definizione del blu ray). presa in uno di quei cestoni dei supermercati a duemila lire (per i millenials circa un euro e venti centesimi dell’attuale conio).
Si trattava di “The Barbarians Brothers”, film fantasy diretto da Ruggero Deodato. Pur non essendo una porcheria totale, il film era lontano anni luce da quello che si può definire un bel film, ma io non riuscivo a smettere di vederlo. Invitavo amici (che lo sarebbero stati ancora per poco) a vederlo, e non si spiegavano perché io fossi attratto da quella robaccia.
Poi ho scoperto le videoteche (per i millenias, le nonne di Netflix) dove la merce a mia disposizione era sempre di più. Passavo giornate a cercare e scovare le peggiori porcherie da far vedere ai miei amici (sempre più pochi e sofferenti).
Credevo di essere malato, ma poi un bel giorno, arriva l’internet! E chi ti trovo? Un sacco di gente che frequenta siti e forum (per i millenians sono i nonni di messenger) dedicati a questo genere di pellicole. Quindi ho visto che in giro per il globo c’era davvero tanta gente appassionata all’argomento.
Ed è proprio grazie a questa passione che ci siamo conosciuti io e Davide La Rosa, il coautore del Dizionario dei film brutti 1 e 2.

Quale pensi sia il film più brutto che ti sia mai capitato di vedere ?

Di film agghiaccianti troppi ne ho visti, Devil Story, Il Bosco 1, Grazie Padre Pio… sono davvero tanti! Ma quello che adoro più di tutti è “La croce dalle 7 pietre”, conosciuto come “Il lupo mannaro sfida la camorra”. Filmaccio diretto da Marco Antonio Andolfi in arte Eddy Endolf, scomparso pochi mesi fa. A lui ho dedicato il nuovo volume.

Cosa ne pensi della situazione del fumetto satirico in italia?

Pur non essendo io un esperto di satira devo dire che sta attraversando un buon periodo. Ci sono un sacco di autori pazzeschi in circolazione, molti dei quali conoscono fama e visibilità grazie a web e social.

Come si è evoluto secondo te il mondo delle vignette ?

Non lo so. Io leggo solo quelle sulla settimana enigmistica e sono uguali dalla notte dei tempi. Le mie preferite sono quelle della serie “le ultime parole famose”.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Ci sono 5 o 6 progetti che sto impacchettando per proporli ad alcune case editrici. Alcuni hanno ottime possibilità di andare in porto, altri non saprei. Alcuni hanno tematiche più serie delle mie ultime pubblicazioni, altre hanno sempre a che fare col mondo del trash, il mio grande amore.
Poi ovviamente la speranza è che questo secondo volume del Dizionario del film brutti a fumetti vada bene, così da poter realizzare un volume 3. Tanto la monnezza su celluloide da trattare non manca di certo.

Ringraziamo ancora  Fabrizio Di Nicola per il tempo che ci ha voluto dedicare e gli auguriamo un sanissimo: Che il trash sia con te.

Banner
Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

Edizioni Star Comics – Annunci Lucca Comics & Games

Previous article

Lucca Comics – Annunci J-POP Manga ed Edizioni BD

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Interviste