Sappiamo ormai da qualche tempo che la gestione di Tom King sul personaggio di Batman terminerà dopo più di 100 numeri, una gestione discussa dai fan che – secondo lo stesso autore – potrebbe ridefinire il personaggio per molti anni a venire.
“Ho parlato non solo con la DC, ma anche con Warner Bros. e AT&T. Quel che faremo negli ultimi quindici numeri è un qualcosa che nessuno ha mai visto prima sul personaggio. È qualcosa che cambierà il personaggio per una generazione, o forse anche di più. Forse per sempre. Non avrei mai pensato che avremmo approvato cose del genere. Quando stai lavorando con un personaggio d’azienda, pensi che dovrai reimpostare tutto. Ma questo è un cambiamento che sconvolgerà il mondo di Batman e che lascerà un marchio indelebile sul personaggio. Se avete letto Batman per tutto questo tempo, Dio vi benedica, ma vi ho torturati per gli ultimi sei mesi fino ad arrivare a un anno. Abbiamo raggiunto il punto più basso, ora è tempo per Batman di tornare e mostrarvi perché lui è Batman. Forse non accadrà in maniera tradizionale, ma vi farà vedere perché Batman è importante.”
Tom non ha voluto anticipare nulla, non ci rimane che aspettare per scoprire quello che l’autore e la DC Comics hanno in mente per il Cavaliere Oscuro.
[…] La decisione sarebbe stata presa lo scorso weekend, ironicamente proprio nelle scorse settimane l’autore di Miracle Man si era lasciato sfuggire che gli ultimi 15 numeri della sua run avrebbero cambiato per sempre la vita di Batman. […]
[…] La rivoluzione tanto ostentata da Tom King potrebbe quindi passare proprio per questa miniserie: “Batman/Catwoman è un’opportunità per far ciò che Morrison e Quitely hanno fatto in Batman and Robin: lanciare una ambiziosa, accessibile, bella ed emozionante nuova serie che conclude anni di storie e definisce ciò che Batman è, può essere e sarà. Questo sarà un fumetto riguardante ciò su cui si sono sempre concentrati i migliori fumetti di Batman, su come il nostro più grande eroe trasforma la paura in coraggio, dolore in speranza, trauma in amore. È la storia che ho sempre voluto narrare e la racconterò con l’uomo che considero come il più grande artista nei fumetti, il mio fratello Clay Mann. È difficile lasciare Batman. È un dono e una gioia essere su quel fumetto. Ma lo sto lasciando per lavorare sui progetti più grandi e ambiziosi della mia carriera, fumetti che ho l’opportunità di creare con i migliori collaboratori nel settore. E questo è anche un dono e una gioia.” […]
[…] King ha un po’ a sorpresa dichiarato circa un mese fa la sua intenzione di rivoluzionare per sempre la vita di Batman, salvo poi cambiare le carte in tavola con l’annuncio del suo addio anticipato alla testata […]