Dopo la conferma della partecipazione di Dave McKean e Akihito Tsukushi per la casa editrice J-Pop, alla XXI edizione del Napoli Comicon prenderà parte Lorenzo Pastrovicchio.
Infatti, la nota galleria romana CArt Gallery, parteciperà per la prima volta ad un festival e lo farà al Napoli Comicon 2019 ospitando al suo stand proprio Lorenzo Pastrovicchio.
Ecco come come ce lo presentano gli organizzatori della fiera:
“CArt Gallery è la prima e unica galleria italiana dedicata esclusivamente alle tavole originali e alle illustrazioni legate al mondo del fumetto.
Con sede a Roma, nell’arco di sette anni, la Galleria ha organizzato mostre dedicate ad artisti nazionali e internazionali del calibro di Will Eisner, Guido Crepax, Gabriele Dell’Otto, Simone Bianchi, Magnus, Lucio Parrillo, Enrique Breccia, Lorenzo Pastrovicchio, Claudio Castellini, José Munoz, Jordi Bernet e molti altri. Inoltre ha realizzato cataloghi e portfolio esclusivi e limitati.
Per il Napoli Comicon, la CArt Gallery porterà un ospite speciale: Lorenzo Pastrovicchio, autore di riferimento Disney, che ha donato le sue matite al rilancio di PK e a storie importanti quali quella celebrativa dei 90 anni di Mickey Mouse, Topolino e l’avventura su misura.”
Ecco di seguito come viene raccontato l’autore dal sito Topolino.it:
“La sua è stata un’infanzia vivace e colorata, passata a succhiare matite e pennarelli come fossero bastoncini di liquirizia. Poi Lorenzo ha fatto gli studi che tutti i bravi ragazzi devono completare e finalmente è arrivato all’Accademia Disney per seguire la sua vera passione, disegnare Paperino, Paperone e tutti gli altri.
Incomincia con qualche illustrazione di prova, a cui seguono un po’ di copertine per Topolino, Grandi Classici, Paperinik, e tante, tantissime storie a strisce, una più bella dell’altra, tra cui i Wizards of Mickey e DoubleDuck. A Trieste, dove è nato e dove vive, Lorenzo insegna a disegnare fumetti in una scuola specializzata e, sia detto per inciso, ha anche inventato un fumetto pubblicitario per il lancio della Multipla FIAT e realizza splendide soluzioni grafiche per la rivista Max.”
E’ bene ricordare tra le sue storie recenti di successo abbiamo: L’orizzonte degli eventi ( PKNE #6)(2018), Topolino e l’avventura su misura (2018) e Alla ricerca di Topolino (2018).
Comments