0

La casa editrice Pavesio Comics pubblica Darek #1, primo volume della saga scritta da Massimo Pini e disegnata da Andrea Modugno. 

Il primo volume oltre alla storia inedita contiene anche il prologo agli eventi, uscito sotto forma di numero #0 e presentato a Lucca 2017, Darek si presenta come una storia ambientata in un classico medioevo di stampo fantasy, dove si mescolano combattimenti e magie, un mondo dove troviamo gli stilemi del genere medioeval-fantastico, le  diverse fazioni pronte a scontrarsi e le creature misteriose, un background che inizia a formarsi piano piane e che trasmette il giusto fascino.
Come spesso accade quando si parla di un numero di debutto, anche questa prima uscita ha i contorni di un prologo espanso, che serve ad introdurre il lettore nel mondo della storia, lasciando volutamente quel senso di “mancanza” su cui fare leva per appassionarci e portarci alla lettura del prossimo volume.

Darek

Difficile trovare il giusto spazio per presentare molti personaggi in un solo volume, per questo Rosi inizia la sua opera limitandosi a leggere infarinature, qualche spizzico di informazione base, concentrando i suoi sforzi prevalentemente sul protagonista, l’unico su cui l’autore sembra soffermarsi con la giusta intensità. La volontà quasi certamente è quella di non appesantire troppo gli occhi e la mente del lettore gettandogli subito in pasto un alto numero di informazioni da digerire, ma gestendo il carico mantenendo un aurea di mistero sulla trama e dando loro le informazioni in piccole dosi, senza mostrare tutto subito.

Benissimo anche il comparto grafico, con un tratto molto sottile e con la giusta dose di dettagli, i colori saturi dati dalla colorazione digitale funzionano decisamente bene e possono ricordare quelli che caratterizzavano gli anni’90 di case editrici come la Image, mentre in alcune tavole è possibile vedere chiaramente design che evocano direttamente il fascino di Conan.

Darek

Pregevole la scelta della carta patinata per il volume cartonato (con copertina disegnata da Giovanni Talami), un edizione ben realizzata e solida, ottima combinazione per esaltare ulteriormente i disegni di Modugno

Darek di Pavesio Comics è tutto sommato un buon debutto, non è perfetto, ma i suoi sono peccati di gioventù. Se amate il fumetto fantasy, date una possibilità a questo fumetto made in Italy, potrebbe convincervi.

  • Trama
  • Disegni
  • Dialoghi
2.7
Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

J-POP Manga presenta : Il Poema del Vento e degli alberi

Previous article

show case, signing session e live sketch degli ospiti star comics: scopriamo i dettagli!

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.