Ci hanno insegnato cos’è il bene e cos’è il male… e se si fossero sbagliati?
Oggi qui sull’isola di ComixIsland.it il confine tra bene e male si fa più sottile, mentre ci accingiamo a parlarvi di una delle ultime novità di Green Moon Comics ovvero Ophidian di Lucio Perrimezzi, Francesca Follini e Fiorella Cogliandro
Seth Frozen è un avvocato senza memoria con un passato enigmatico che vive in un universo misterioso e complesso. Ha ormai smesso di cercare di svelare le sue origini, scopre la sua vera essenza solo con un viaggio attraverso la sua stessa morte: il giovane avvocato è un nephilim di nome Ophidian. Un essere che va oltre le nozioni di bene e male capace di rivelare le contraddizioni nascoste nelle gerarchie celesti, un’abilità scomoda per le Alte Sfere che desiderano la sua morte. Ritrovatosi alla guida di un esercito eterogeneo e riluttante, composto da demoni e angeli emarginati, Ophidian ha un obiettivo audace: sovvertire le regole dell’intero Creato. Tuttavia, ciò che sta per accadere al Paradiso solleva una domanda cruciale: la prossima battaglia avrà davvero un vincitore e un perdente?
Quella di Ophidian è una premessa interessante, una lettura moderna della lotta tra bene e male in cui però il lettore viene messo in una posizione centrale, mostrandoci un protagonista che non è allineato con i canoni “standard” e che per questo persegue i suoi ideali in maniera spesso indecifrabile e sfaccettata, simile a quella di un classico antieroe fumettistico .
Si tratta di una lettura che nell’insieme ci ha lasciato soddisfatti, pur non essendo perfetta. Ophidian scorre piacevolmente rapida per una larga parte della sua durata, ma avvicinandosi al finale il ritmo ci ha dato l’impressione di rallentare un po’ troppo allo scopo di sedimentare ulteriormente il concetto di “grigio” che pervade l’intera scrittura. Una frenata che tuttavia non rovina l’effetto finale dell’opera che rimane convincente.
Anche dal punto di vista estetico Ophidian raggiunge una buona sufficienza piena, i personaggi sono sempre riconoscibili e le tavole mantengono una buona leggibilità anche nelle fasi più action.
Non sappiamo se nell’idea dei ragazzi di Green Moon questo volume sia totalmente autoconclusivo o se in futuro possiamo aspettarci nuove storie ambientate in questo universo.
se siete interessati a leggere una lettura leggera e fresca, ma in grado di lasciavi qualche piccola domanda su cui pensare durante la lettura, questo potrebbe essere un buon titolo da prendere in considerazione per rimanere fuori dai soliti fumetti mainstream .
Comments