ComicsMade in ItalyRecensioni

La casa dei pulcini: la recensione

0

Nell’ormai lontano 2020 qui sull’isola di ComixIsland.it vi avevamo parlato dell’esordio di JiokE e del suo brutalissimo Pazzia, ora a distanza di quasi 2 anni torniamo a parlare nuovamente di lui grazie al suo secondo lavoro per Edizioni BD: La casa dei pulcini

Due bambini vivono con la mamma a contatto con la natura, nell’atmosfera fiabesca e fatata di una casa in mezzo al bosco. Ma la curiosità dei bimbi di visitare la città, sfidando il severissimo divieto da parte della madre, li condurrà verso un confronto drammatico e violento contro il loro stesso, misterioso passato.

L’esperienza di JiokE AkA Giovanni Dell’Oro aumenta ed ecco quindi che diventa naturale vederlo passare dal mondo dei racconti brevi e antologici a quello di una storia dal respiro decisamente più amplio. Un passaggio in cui però il ragazzo non perde la sue vena horror e la sua propensione per l’utilizzo quasi cinematografico dell’espediente del plot twist, con il quale ancora una volta prova a scardinare i punti fermi che il lettore si è creato durante la lettura per sconvolgerlo e proiettarlo in una realtà ben diversa (e ben più oscura) di quella che poteva immaginare.
Anche in La casa dei pulcini questo schema funziona molto bene, anche se probabilmente i lettori più vicini al mondo horror potrebbero arrivare “psicologicamente pronti” al momento fatale, non tanto perchè la trama scelta dall’autore sia estremamente prevedibile, ma perchè è probabilmente una delle cose più oscure e malate che possa venire in mente e per questo in una versione distorta del rasoio di occam, quella maggiormente possibile.

Nell’insieme JiokE dimostra ancora una volta di essere un nome interessantissimo per tutti gli appassionati di questo genere di letture, ha uno stile ben definito e brutale di raccontare le sue storie e riesce a giostrare bene la situazione per tenere abbastanza tesa la corda della tensione.

Il suo modo di riempire la tavola, con un tratto estremamente graffiante e particolare, potrebbe non accontentare tutti i lettori eppure si adatta alla perfezione al tipo di racconto che qui si vuole mettere su carte.

Dicono che non ci sia 2 senza 3 e quindi ora qui sulla vostra isola del fumetto siamo in trepidante attesa di una nuova storia, impauriti da quello che Giovanni potrebbe tirare fuori dalle oscurità dell’animo umano.

Complimenti extra per la casa editrice, che ha realizzato una versione variant cover veramente molto intrigante.

Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

Marvel celebra l’Infinity Saga con delle variat cover da urlo

Previous article

Marvel annuncia la versione cartacea di IT’S JEFF

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Comics