ComicsNews

Edizioni BD presenta Negalyod: L’ultima Parola di Vincent Perriot

0

Dal 14 dicembre sarà in libreria, fumetteria e in tutti gli store online per  Edizioni BD, Negalyod: L’ultima Parola di Vincent Perriot, seguito di Negalyod, il primo capitolo  dell’opera sci-fi distopica, vincitrice del prestigioso Prix Saint Michel. Un racconto spettacolare che  ricorda da vicino l’arte di Moebius e l’ambientazione dei film di Mad Max.  

Vent’anni dopo gli eventi del primo capitolo, al crepuscolo di un mondo ultratecnologico dove  ruderi di futuro fanno da sfondo alla presenza dei dinosauri, la vita di Jerri e Korienzé è cambiata  radicalmente. Con le loro due figlie, l’esperta di armi Nanei e Iriana, cieca dalla nascita ma dotata  di poteri sovrannaturali, si sono stabiliti su un’isola composta da barche agglomerate, dove un  popolo di sopravvissuti sta cercando di ricostituire la società. Fino a quando la violenza di un  attacco pirata non ricondurrà la famiglia sull’infuocata e rabbiosa strada della vendetta, in una  missione più pericolosa e spietata che mai.  

Dal talento di Vincent Perriot, e i colori di Florence Breton, torna l’incredibile universo di Negalyod  per rivelare un nuovo capitolo inedito della storia. Negalyod. L’ultima parola: azione, un world  building affascinate e tavole spettacolari trovano la massima espressione in questo elegante  volume cartonato dal grande formato, disponibile in libreria, fumetteria e in tutti gli store online a  partire dal 14 dicembre.  

Negalyod. L’ultima parola di Vincent Perriot
Volume Unico
Formato – 23×31 – Cartonato Pagine – 200, Colore
Prezzo – € 25,00

Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

Le cronache di Atlantide Vol 1 : la recensione

Previous article

Brando Vol 1 : la recensione

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Comics