Eris e Progetto Stigma tornano a collaborare per Dietro agli occhi, graphic novel di debutto di Darkam, artista internazionale con alle spalle due decenni di arte, pittura, tattoo e misticismo.
Tutte esperienze e passioni che traspaiono pure all’interno di questo racconto nato on the road, disegnato su sketch book nei 6 mesi di viaggio ( diviso in realtà in due parti) trascorsi dall’autrice tra Sud Est Asiatico e Sud America. Un vero e proprio diario di viaggio in cui l’autrice ci racconta il suo percorso alla ricerca di antiche pratiche e tradizioni spirituali, di situazioni che possano scardinare i suoi preconcetti e tutti i punti fermi della sua mente.
Il risultato è un volume particolare, che racchiude al suo interno e lascia arrivare al lettore tutta la vera essenza dell’esperienza che ha vissuto Darkam in questi luoghi. Una lettura che dopo anni in cui siamo rimasti fermi, può aiutarci a far girare nuovamente certi ingranaggi che sembravano incantati, quelli della voglia di provare esperienze nuove, incontrare persone diverse e vedere nuovi paesaggi. Anche senza arrivare alle pratiche “estreme” care a Eugenia – vero nome dell’autrice- le pagine di questo reportage ci invitano a provare anche noi a contattare i nostri guardiani dell’anima, cercando il modo di rallentare e svuotare la mente, meditare e conoscere noi stessi.
La scelta di Darkam di disegnare “in presa diretta” le sue sensazioni e le sue esperienze, dona all’intero Dietro agli occhi uno stile particolare, perfetto per accompagnare una narrazione che parla di ricerca interiore, di spiritualità e dare all’insieme un qualcosa di onirico e psichedelico.
Una graphic novel che ci mostra la forza dei riti individuali e di quelli collettivi, che a sua volta trasforma l’esperienza personale della sua autrice in una storia di cui tutti possiamo fruire, da cui prendere spunto per intraprendere un viaggio: Perchè a volte per trovare sé stessi è necessario andare lontano e tornare diversi
Comments