Dopo aver parlato della truffa nel primo volume torna l’ambizioso progetto 7 Crimini di Katja Centomo ed Emanuele Sciarretta, questa volta raggiunti da Mauro De Luca e Giorgio Pontrelli , edito da Tunué
In questo secondo volume tocca alla Violenza, declinata in questo caso verso lo stupro, ripartendo dal gruppo di persone bloccate nel rifugio di montagna e dalle storie del giudice Massimo D’Ettori, che racconta ancora una volta uno dei casi che gli sono capitati.
Un letto disfatto in una stanza d’albergo. Una notte che ha lasciato segni indelebili nella vita di una donna. Emma e Ruggero sono entrambi manager in carriera. Entrambi hanno una storia diversa da raccontare. Si apre così il secondo caso ricordato da Massimo, che descrive una vicenda di violenza sessuale dai tratti singolari, in cui, in un crescendo di colpi di scena, i ruoli all’apparenza scontati si capovolgono, si contraddicono e si annullano a vicenda.
Un tema veramente difficile da affrontare quello scelto dal team di 7 Crimini, cosa che rende ancora più alto il giudizio generale dell’opera dopo la lettura. Gli autori sono stati bravi a mettere in scena una storia difficilmente fraintendibile o interpretabile in modo sbagliato, ma allo stesso tempo che contenesse gli spunti necessari per non sembrare troppo slegata da quella che è la “ciccia” del volume, ovvero la parte redazionale, come sempre curata e studiata alla perfezione.
7 Crimini continua a dimostrarsi un progetto realmente ben pensato e strutturato, equilibrato tra la parte a fumetti e quella scritta, ricca di informazioni date da voci estremamente autorevoli nella materia trattata all’interno del caso del volume.
Comments