ComicsIntervisteMade in Italy

4 Nuvolette con : Mirka Andolfo l’autrice della saga Mercy

0

Dal 25 Gennaio è disponibile sul mercato per Edizioni Piemme il libro Goodwill, scritto da Manlio Castagna e prequel della saga a fumetti Mercy. 

In occasione dell’uscita di questo volume noi di ComixIsland.it abbiamo avuto modo di chiacchierare con l’autrice dell’opera da cui il libro nasce, una delle super-star del fumetto made in Italy: Mirka Andolfo

Come hai scoperto la tua passione per il mondo del fumetto ? 
Diciamo che è stato tutto abbastanza naturale, per me. Vengo da una famiglia in cui mio padre ha sempre letto fumetti (“Tex”, su tutti), e mia madre dipingeva per passione. Potevo non amare il disegno e l’arte figurativa in generale? Disegno da quando ho memoria, e dopo aver imparato a leggere su “Topolino”, mi sono appassionata di manga e comics americani. Ma se dovessi dire un titolo che mi ha davvero fatto pensare “voglio fare fumetti!”, allora direi che la scintilla è stata W.i.t.c.h.
Negli ultimi tempi abbiamo visto il tuo nome praticamente in ogni parte del mondo del fumetto , come riesci a gestire tutto questo lavoro?? 
Dormo poco, e riduco la vita sociale al minimo… Battute a parte, ho sempre cercato di impormi dei ritmi di lavoro importanti, per ovviare ai momenti (che capitano, di sicuro) in cui “non c’è l’ispirazione”. Negli ultimi due anni in particolare, a causa della pandemia non ho potuto praticamente viaggiare (mentre di solito viaggio molto per lavoro), e questo mi ha dato molto tempo in più per sviluppare e terminare alcuni progetti.
Comunque, dopo anni in cui sono andata a ritmi davvero forti, ora sto iniziando a lavorare con tempi un po’ più umani.
Come è nato Mercy? da dove hai preso ispirazione ? 
Come tutte le mie opere, “Mercy” è nato dai disegni che facevo della protagonista, Lady Hellaine. È sempre così, per me: inizio a schizzare un personaggio, e quando vedo che non riesco più a levarmelo dalla testa, allora so che è ora di trovare una storia da raccontare. 
“Mercy”, nello specifico, è nato in un periodo in cui ero decisamente stressata, e diciamo che la cupezza era un mood abbastanza naturale. Poi, mi nutrivo di film, videogiochi e opere horror e “scure”. È difficile trovare una singola fonte di ispirazione per Mercy, ma diciamo che secondo me sono evidenti le mie passioni per i film di Guillermo Del Toro. E per “Bloodborne”.
Cosa ci puoi rivelare del futuro Merciless, il sequel di Mercy? 
Che ci siamo quasi! È un progetto che è nato sull’onda dell’entusiasmo alla fine di “Mercy”, ma avevo sottovalutato il mio schedule, quindi ci è voluto un po’ più del previsto. “Merciless” sarà una (mini) serie con molte caratteristiche simili a “Mercy”, ma che parte da un assunto fondamentalmente diverso: la protagonista (non dico di più per non fare spoiler per chi non avesse letto la fine di “Mercy”) è molto diversa, ha una storia diversa e un approccio diverso rispetto a Lady Hellaine. Aggiungo che questo progetto mi ha dato finalmente l’opportunità di lavorare con una disegnatrice che adoro, Siya Oum! 
Come è nata invece l’idea di espandere questo mondo passando al medium dei libri? 
L’idea di ampliare gli universi narrativi che creo la coccolo già da un po’, e ne ho discusso a lungo con i miei colleghi di Arancia Studio (che gestiscono tutto il mio lavoro). Per “Mercy”, ci sembrava naturale provare ad andare nella direzione di un libro di narrativa, oltre i fumetti. Abbiamo riflettuto a lungo, e poi (grazie all’intercessione dell’amico e collega Luca Blengino) ci siamo imbattuti nello scrittore perfetto: Manlio. 
Con goodwill esploreremo il background del mondo di Mercy, si tratterà di un progetto one-shot oppure l’intenzione è di aprirsi all’universo letterario?
Non c’è ancora un piano: io ho sempre odiato le storie che vanno avanti “all’infinito”, ed è per questo che le mie storie hanno un respiro abbastanza breve. Sempre. Nell’universo di “Mercy” mi è sembrato naturale raccontare altre storie, sia a fumetti (“Merciless”) che sottoforma di romanzo (proprio con “Goodwill”). Per il futuro, l’intenzione è di raccontare (o chiedere ad altri di raccontare, come nel caso di Manlio) altre storie se ne varrà la pena, a livello di contenuti. E nel medium più adatto a ciascuna storia.

Noi di ComixIsland.it non vediamo l’ora di scoprire quali saranno i prossimi lavori di Mirka (che ringraziamo per il suo tempo) e come si evolverà il mondo di Mercy

Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

4 nuvolette con: Manlio Castagna l’autore di Goodwill, il libro prequel di Mercy

Previous article

Marvel: ecco i nuovi Thunderbolts

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Comics