Pubblicata sulla rivista Comic Art alla fine degli anni ’80, “Roy Mann” nacque inizialmente come un’avventura autoconclusiva ma il grande successo di pubblico persuase gli autori a realizzarne altri due episodi.
Creata dalla fervida mente creativa di Tiziano Scavi, papà di Dylan Dog, e Attilio Micheluzzi, uno dei più grandi esponenti della Nona Arte italiana, questa lunga avventura è diventata un vero e proprio punto di riferimento nella storia del fumetto italiano.
Trent’anni dopo la sua prima apparizione “Roy Mann”, tornerà in una nuova edizione, targata Edizioni NPE, che raccoglie i tre episodi con i colori originali del maestro istriano.
La storia, infarcita di citazioni letterarie e fumettistiche, come da buona tradizione sclaviniana, è ambientata nella New York degli anni ’30 e ha come protagonista Roy Mann uno sceneggiatore di fumetti della casa editrice Wonder Comics che, a causa dell’esplosione di una caffettiera, è scaraventato in una dimensione parallela.
In quest’universo alternativo, dove gli Stati Uniti hanno dichiarato guerra a loro stessi per avere la certezza di vincere, tra astronavi da turismo, nuvole di cotone idrofilo e cinesi che parlano in napoletano su uno scooter volante, Roy è protagonista di un crescendo di avvenimenti assurdi.
Questa nuovo volume, il sesto della collana “Attilio Micheluzzi”, è arricchito da un’intervista inedita di Tiziano Sclavi e sarà disponibile in libreria, fumetteria e sullo store Edizioni NPE dal prossimo 14 ottobre.
Comments