MangaRecensioni

86 – Eighty Six: la recensione del primo volume

0

La Repubblica di San Magnolia è una nazione unita sotto una bandiera dai cinque colori, con un governo solido e dedito al mantenimento del benessere dei suoi orgogliosi cittadini. Da 9 anni questo paese è in guerra con il suo vicino, l’Impero Giad, che dispone di un’avanzata tecnologia bellica consistente in una serie di droidi militari auto-guidati chiamati Legion. In risposta alla minaccia, la Repubblica innalza un muro difensivo attorno ai suoi 85 distretti e respinge l’attacco nemico utilizzando i Juggernaut, comandati a distanza dagli Handler, strateghi militari localizzati nel centro di comando della capitale

. Ufficialmente la Repubblica ottiene vittorie senza perdite ma la verità è ben diversa… ogni Juggernaut è infatti pilotato dai cittadini abbandonati nell’86esimo distretto: i Colorata, una minoranza discriminata e perseguitata dal governo in mano alla maggioranza Alba. Abbandonati fuori dalle mura e obbligati a battersi per la difesa della Repubblica che non li considera neanche umani, Shin “The Undertaker” e i suoi compagni d’arme dovranno affidarsi alla guida della giovane Handler, Lena Milizé, appartenente a una casata nobiliare degli Alba. Riusciranno i due comandanti a cambiare le sorti della guerra e a far cessare le discriminazioni del governo di San Magnolia?

Questa la trama di 86 – Eighty Six di Asato Asato e Motoki Yoshihara, edito da noi in Italia dall’etichetta J-POP Manga e tratto da una light novel attualmente inedita  nel nostro paese – da cui, praticamente in contemporanea è stato tratto anche un Anime disponibile in streaming su Crunchyroll.

Un primo numero che ci butta nella mischia abbastanza velocemente, riuscendo a equilibrare bene il carico delle informazioni necessarie al lettore per immergersi nel background della serie e la parte più action della storia. I personaggi introdotti fino a qui sono molti, per ognuno ci viene dato qualche accenno di caratterizzazione, in modo da poterli distinguere, ma immaginiamo che il compito di approfondirli e permetterci di entrare in empatia con loro sia lasciato alle prossime uscite.

86 si mette in mostra soprattutto dal punto di vista grafico, un debutto che mostra i muscoli con tavole ben studiate e ricche di dettagli che sicuramente appagano l’occhio di chi legge, ma che si dimostrano chiare e semplici da seguire anche quando la battaglia inizia a farsi concitata.

Si tratta di un buon numero d’esordio per questo manga militaresco, che ci ha lasciato la voglia di proseguire la lettura per scoprire quali segreti nasconde questo mondo.

Banner
Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

Edizioni BD annuncia 451: un nuovo progetto editoriale dedicato al mondo della fantascienza

Previous article

Marvel: In Cable Reloaded tornerà il vecchio Cable ?

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Manga