Nelle scorse settimane qui su ComixIsland.it vi abbiamo parlato di Easy Breezy Graphic Novel uscita poco tempo fa per BAO Publishing. Abbiamo avuto modo di chiacchierare con la sua autrice Yi Yang, che ringraziamo per il tempo che ci ha voluto dedicare
Come nasce la tua passione per il mondo del fumetto ?
Da quando da bambina, in Cina, guardavo gli anime giapponesi e per sapere al più presto che cosa sarebbe successo, correvo in libreria per leggere i manga! Già a dieci anni, i fumetti erano la cosa più divertente per me, ho passato così tutta la mia infanzia.
Quali sono le tue fonti di ispirazione ?
Direi molti film e romanzi, soprattutto di genere crime e pulp, di cui sono appassionata. Ad esempio, per Easy Breezy mi hanno ispirato molto le pellicole del regista Guy Ritchie.
Poi, come dicevo, sicuramente i manga mi hanno influenzato tantissimo: in particolare le storie realistiche o i gialli, fra i miei autori preferiti c’é Taiyō Matsumoto.
Da dove nasce l’idea di Easy Breezy?
Easy Breezy è nato collegando mille spunti diversi che avevo in mente. Ho iniziato a pensare ai personaggi basandomi sui miei amici d’infanzia e le loro scorribande, mentre l’ambientazione si rifà al paesino dove sono cresciuta in Cina. Poi ho letto vari racconti brevi, e questo mi ha aiutato a impostare la narrazione. L’idea centrale era raccontare un’avventura on the road e una sorta di “fiaba metropolitana”.
Abbiamo notato un’atmosfera cinematografica in questo lavoro. Hai mai pensato a una futura trasposizione animata/live di questo progetto ?
In realtà i personaggi erano tutti vivi nella mia mente mentre lavoravo al libro, avevano la propria voce e un tono preciso! Perciò sarebbe bellissimo se Easy Breezy diventasse un anime o un film, per me sarebbe un ottimo adattamento per questa storia.
Nasci in Cina e da molti anni vivi qui in Italia, cosa ne pensi del mercato del fumetto del nostro paese?
Rispetto alla Cina, l’Italia ha un mercato più ampio e maturo, o comunque mi sembra che le persone siano più abituate a leggere i fumetti. Ci sono tantissimi tipi diversi di fumetti e ogni genere ha i suoi lettori! Per me è una cosa molto emozionate, per i fumettisti è una speranza e la forza per continuare a disegnare.
Quali sono i tuoi prossimi progetti?
Mi piacerebbe realizzare un’altra storia con gli stessi personaggi di Easy Breezy. Ci sto pensando, sarebbe bello far uscire un nuovo lavoro già l’anno prossimo.
Non possiamo che ringraziare nuovamente Yi e augurarle il meglio per i suoi prossimi lavori
Comments