ComicsNews

Spawn: Todd McFarlane annuncia l’arrivo di un nuovo ambizioso universo narrativo

0

Oggi, il presidente di Image Comics, Todd McFarlane, ha annunciato il suo audace tentativo di creare il proprio universo narrativo, cercando di costruire un mondo simile a quello dei colossi come Marvel e DC

Il personaggio Spawn, creato proprio da McFarlane, sarà in prima linea nel lancio iniziale di nuovi titoli, ma l’obiettivo a lungo termine è che Spawn diventi uno dei tanti personaggi che avranno successo non solo nell’industria dei fumetti ma in molti media in tutto il mondo . Spawn è un prodotto che negli anni ha continuato ad avere un buonissimo seguito, attualmente è uno dei primi 5 titoli di vendita mensili nella classifica Diamond Distributors Top 100.

Come parte del suo annuncio, McFarlane ha annunciato quattro nuovi titoli in uscita nel 2021, tre dei quali continueranno come titoli mensili regolari,

L’autore ha dichiarato:
“The simple question is this: DC Comics started a shared universe in the late 1930s. Marvel Comics began theirs in the early 1960s… so, can lightning strike a third time beginning in 2021? I personally do not have the answer to that question right now, but the only way to get an answer to that question is to make the attempt in the first place,

“This is a long-intended plan that will need the help of dozens and dozens of creators to help create hundreds and hundreds of characters. And then to reward those creators if any of their ideas pay off in a big way outside of the comic industry. The quest isn’t to have our ideas exclusively live in the comic book industry but to have merit and value outside of that industry as well. My character Spawn has been an example of what can happen with creation… so, what are the possibilities if hundreds of creations are brought together? Marvel and DC Comics have shown us that a collective group of characters, together, in a shared universe can resonate globally. I think it is time for David to attempt to join the same arena as the Goliaths of the world.”

A giugno, in quello che McFarlane chiama “2021 the Year of Spawn,”, i rivenditori di fumetti potranno ordinare SPAWN’S UNIVERSE # 1. Questo sarà un albo che metterà le basi con una storia che verrà poi estesa dagli altri nuovi titoli mensili. Il primo titolo uscirà ad agosto con un albo intitolato KING SPAWN # 1.  Ad ottobre arriva il secondo nuovo mensile chiamato GUNSLINGER SPAWN. Questo personaggio è stato un enorme successo tra i fan e ogni sua apparizione ha suscitato entusiasmo nei negozi e online.

Infine, ci sarà un nuovo albo numero 1, che unirà cinque personaggi insieme per combattere contro forze troppo grandi perché possano essere sconfitti da soli. Quel libro si intitola THE SCORCHED. Spawn, Redeemer, Gunslinger, Medieval Spawn e She-Spawn iniziano le avventure in gruppo. Tuttavia, McFarlane promette un cast di eroi a rotazione nei prossimi mesi per mantenere fresco l’elenco degli eroi. Ha anche detto che avrebbe portato anche nuovi villain nel roster.

Tra i big chiamati a raccolta per il suo lancio creativo sono coinvolti: Donny Cates, Frank Quitely, Greg Capullo, Marc Silvestri, Jim Cheung, Sean Gordon Murphy, Arthur Adams, J. Scott Campbell, Mike Del Mundo, Aleš Kot, Jason Shawn Alexander, Carlo Barberi, Brett Booth, Javier Fernandez, David Finch, Jonathan Glapion, Kevin Keane, Puppeteer Lee, Sean Lewis, Ben Oliver, Paulo Siqueira, Stephen Segovia e Marcio Takara.

Nomi che fanno capire quanto sia ambizioso questo progetto. In Italia ricordiamo che i diritti di Spawn e del suo universo sono gestiti da Panini Comics

Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

BAO Publishing presenta Haxa volume 3 – Il cerchio di pietre.

Previous article

4 nuvolette con: Alessandro Ambrosoni e Alex Crippa – il team creativo di Qui sta il BUSILLIS

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Comics