Dopo un primo volume che ci ha convinto solo a sprazzi torna il battle manga Shūmatsu no Valkyrie da noi intitolato Record of Ragnarok
Il violento scontro tra Lu Bu Fengxian, il più grande guerriero delle Cronache dei tre regni, e Thor, il dio più potente della mitologia nordica, giunge finalmente alla sua conclusione. Il prossimo combattimento vedrà affrontarsi Adamo, il progenitore dell’umanità, e… l’onnipotente e onnisciente Zeus, il progenitore degli dei!
A differenza della prima uscita qui non abbiamo l’incombenza dell’introduzione alla storia, permettendoci di rimanere per la quasi totalità di questo volume all’interno del ring, con la conclusione del primo match e l’inizio del secondo. Il risultato è una serie di capitoli maggiormente incentrata sulla parte action, portando avanti lo stesso buon ritmo visto in precedenza.
I personaggi che ci vengono presentati per ora sono interessanti, riletture di quelli che sono gli antichi dei e di celebri umani in una chiave più vicina a quella che serve ad un battle manga. Una lettura che porta per esempio Adamo ad avere una speciale caratteristica legata al suo essere il primo uomo creato, che gli consente di creare filo da torcere – almeno per ora – anche a una divinità importante come Zeus. Anche in questo caso il combattimento si interrompe sul più bello, lasciando la genuina voglia di vedere come prosegue.
Possiamo confermare quanto abbiamo detto anche riguardo al comparto estetico, i disegni tendono ad avere uno stile grezzo e “tamarro”, che nonostante non ci convinca al 100% in tutte le tavole sembrerebbe adatto allo stille di questo manga, dove le esagerazioni trovano il loro equilibrio.
Record of Ragnarok in questa seconda uscita ha confermato in toto quando fatto registrare nel suo esordio, il che è decisamente positivo e lascia buone speranze per il proseguo della storia nei prossimi capitoli
Comments