Death Note e Tokyo Ghoul sono stati eliminati da diversi siti di streaming in Russia. A quanto pare contengono scene troppo violente, che i giovani potrebbero voler emulare. Sembra sia stato stabilito proprio da un tribunale russo.
La RIA Novosti (Agenzia dell’Informazione Russa) ha specificato che il ban si riferisce unicamente agli indirizzi web (URL) riferiti alle serie in questione.
È stato stabilito, dunque, che Death Note e Tokyo Ghoul contengono “crudeltà, omicidi, violenze, e scene di rapporti sessuali non convenzionali” che influiscono negativamente sulle menti dei giovani russi, spinti ad imitare comportamenti inappropriati. La solita vecchia storia, insomma.
A proposito di Death Note
La storia si incentra su Light Yagami, un brillante studente delle scuole superiori che trova un quaderno dai poteri soprannaturali chiamato Death Note, gettato sulla Terra dallo shinigami Ryuk. L’oggetto dona all’utilizzatore il potere di uccidere chiunque semplicemente scrivendo il suo nome sul quaderno mentre ci si figura mentalmente il volto.
Light intende usare il Death Note per eliminare tutti i criminali e creare un mondo libero dal male, ma i suoi piani sono contrastati dall’intervento di Elle[N 1], un investigatore privato chiamato a indagare sul caso delle misteriose morti dei criminali.
A proposito di Tokyo Ghoul
A Tokyo si verificano una serie di strani e cruenti omicidi dovuti alla presenza di ghoul, mostri che vedono gli umani solo come prede e che si possono cibare unicamente della loro carne. Ken Kaneki è uno studente universitario, dedito allo studio e alla lettura, che un giorno conosce in un bar Rize, una sua affascinante coetanea: in realtà anche la ragazza è un ghoul e Ken diventerà ben presto la sua preda. Rize infatti, con un pretesto, attira Ken in un luogo isolato dove lo ferisce gravemente con dei ripetuti attacchi, ma prima di poterlo divorare, viene ferita perché colpita da una serie di travi d’acciaio, che precipitano fortunatamente da un edificio in costruzione nei paraggi. Il ragazzo viene quindi portato d’urgenza in un ospedale dove il chirurgo della sua operazione, in un gesto disperato, decide di sottoporlo a un trapianto di organi, presi proprio dal corpo di Rize.
Sopravvissuto all’impossibile, Ken inizia presto a capire però di essere diventato un mezzo-ghoul in una città disseminata di questi esseri, dove ciascuno di loro, per mangiare e quindi vivere, deve guadagnarsi (anche con la forza) il proprio “territorio di caccia”. Entrerà subito a far parte dell’Anteiku, un gruppo di ghoul che hanno deciso di vivere con gli umani, dove stringerà un fortissimo rapporto con Touka.
[…] X, il nuovo manga dell’autore di Tokyo Ghoul, è stato pubblicato su MangaPlus con un primo capitolo enorme: ben 81 pagine fruibili […]