ComicsNews

Doctor Strange #20 sarà l’ultimo numero della run di Mark Waid

0

Doctor Strange #20 di Mark Waid e Jesus Saiz sarà l’ultimo albo di questa run.

Doctor Strange #20

La sinossi ufficiale dell’albo in questione anticipa: “Questo evento è talmente enorme da rendere l’albo l’ultimo di Doctor Strange!” A ogni modo, non fornisce ulteriori dettagli a proposito della storia contenuta in Doctor Strange #20, definendolo semplicemente “Un evento così epico da scuotere Stephen Strange fin nel profondo, facendogli mettere in discussione sia la sua vita che il suo ruolo”.

La cover dell’albo mostra Stephen Strange perso nella meditazione, le sue mani illuminate da qualche tipo d’incanto.

È così perso nei suoi pensieri da non notare la figura in agguato nelle tenebre dietro di lui.

A una più attenta analisi, la figura sembrerebbe essere Kanna, che impugna un’arma mistica che affine alla Spada dell’Anima.

Doctor Strange #15 di Waid e Barry Kitson sarà in vendita in America a partire dal 26 giugno.

Questa run di Doctor Strange è arrivata anche in Italia, pubblicata da Panini Comics.

DOCTOR STRANGE #20
MARK WAID • JESUS SAIZ
IMMORTAL WRAPAROUND VARIANT COVER 
MARVELS 25TH VARIANT COVER DI ALEX ROSS

A proposito di Stephen Strange

Concepito interamente da Steve Ditko per introdurre un diverso tipo di personaggio nell’Universo Marvel e chiamato “Dr. Strange” in quanto avrebbe dovuto debuttare su Strange Tales, il personaggio è stato presentato con una storia di cinque pagine al redattore capo di allora Stan Lee, che ha quindi scritto una lettera all’esperto di cultura popolare Jerry Bails per chiedere consiglio sul da farsi descrivendolo come un’idea di Ditko.

Dopo aver esordito su Strange Tales nel luglio 1963, le avventure del Dottor Strange compaiono anche nell’albo successivo e nel 114 prima che sia narrata la storia delle sue origini sul n. 115 (dicembre 1963).

Lee aggiunge inoltre al personaggio elementi narrativi ispirati dal programma radiofonico degli anni trenta Chandu the Magician e il caratteristico lancio di incantesimi con nomi scioglilingua di cui, per sua stessa ammissione, lo stesso Lee ignora il significato, avendoli composti unicamente per il loro suono “mistico e misterioso”.

Leviathan Labs: torna il Fottuto UomoRana

Previous article

Marvel: incerto il futuro di Shuri

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Comics