Tex. 70 Anni di un Mito è la mostra che celebra il raggiungimento di questo importante traguardo per il coraggioso ranger creato da Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini.
L’esposizione è organizzata dagli sforzi congiunti di Sergio Bonelli Editore, COMICON e ARF! Festival. Tex. 70 Anni di un Mito, sarà aperta dal 24 maggio 2019 al 14 luglio 2019 al MATTATOIO – TESTACCIO.
La mostra è curata da Gianni Bono, storico e studioso del fumetto italiano.
Le tavole presenti in mostra ricostruiscono la storia dell’immortale giustiziere a partire dal 1948 fino alle più recenti incarnazioni del personaggio simbolo della Sergio Bonelli Editore.
Gli autori presenti in mostra sono nomi del calibro di Mario Alberti, Stefano Andreucci, Maurizio Dotti, Corrado Mastantuono e Bruno Brindisi.
Tex. 70 Anni di un Mito è una mostra pensata sia per gli appassionati di lunga data, sia “per chi si volesse avvicinare per la prima volta al mondo grintoso, antirazzista e nemico di ogni ingiustizia di Tex e di suo figlio Kit Willer, del simpaticamente burbero Kit Carson e del fiero navajo Tiger Jack”.
A proposito di Tex
Tex è la più famosa e duratura serie a fumetti italiana di sempre, nonché la testata di punta della Sergio Bonelli Editore.
Il personaggio nacque nel 1948 senza molte aspettative per il suo successo. Con il tempo è diventato invece un fenomeno editoriale pubblicato regolarmente da oltre settant’anni.
La serie è stata oggetto, nel corso degli anni anche di indagini sociologiche, tesi di laurea e iniziative volte a celebrarlo come mostre, incontri, volumi di critica e testi di saggistica.
È stata una delle più vendute in Italia arrivando a vendere anche 700.000 copie al mese, mentre nel 2010 la tiratura superava le 200.000 copie. La serie è tradotta in molti paesi europei ed extra-europei. Nel 1985 ne fu realizzata una trasposizione cinematografica.
Il primo albo e strisce, Il totem misterioso, uscì nelle edicole il 30 settembre 1948 con i disegni del creatore grafico Aurelio Galleppini.
Comments