ComicsNews

Il Labirinto del fauno pronto a diventare un libro illustrato

0
Il Labirinto del fauno

13 anni fa il regista premio Oscar Guillermo del Toro ci portava per la prima volta nel suo mondo fantasy oscuro con Il Labirinto del fauno. La pellicola si ambienta durante la seconda guerra mondiale, nella spagna occupata dai nazisti e racconta una fiaba contorta con protagonista una bambina di 11 anni.

L’opera nonostante tutti gli anni passata è ancora fra le più amate tra quelle realizzate dal regista e ora si prepara a diventare un libro illustrato dedicato a lettori di tutte le età.
A scrivere questo nuovo libro l’autrice Cornelia Funke che si è ispirata allo script originale del film di del Toro. Questo nuovo libro illustrato includerà illustrazioni e una serie di storie aggiuntive che permetteranno al lettore di scoprire nuove cose sul mondo ideato dal regista messicano per il grande schermo, compresi alcuni dettagli su eventi precedenti alla storia.

Il Labirinto del fauno

Questa la sinossi ufficiale:

Oscar winning writer-director Guillermo del Toro and New York Times bestselling author Cornelia Funke have come together to transform del Toro’s hit movie Pan’s Labyrinth into an epic and dark fantasy novel for readers of all ages, complete with haunting illustrations and enchanting short stories that flesh out the folklore of this fascinating world.

This spellbinding tale takes readers to a sinister, magical, and war-torn world filled with richly drawn characters like trickster fauns, murderous soldiers, child-eating monsters, courageous rebels, and a long-lost princess hoping to be reunited with her family.

A brilliant collaboration between masterful storytellers that’s not to be missed.

Il libro sarà disponibile a partire dal 2 luglio 2019.

Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

Nosferatu di Paolo D’onofrio: La recensione

Previous article

Codename sailor V n. 2: l’ultima avventura di Sailor Venus

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Comics