Qualche tempo fa vi abbiamo parlato dell’arrivo di una nuova casa editrice negli USA, chiamata TKO Studios, un gruppo che ha deciso di partire con il botto stupendo con team creativi interessanti e che per pubblicizzarsi ha dato la possibilità di leggere il numero uno della loro prima infornata di miniserie, oltre alla possibilità di diversificare le modalità di acquisto fra numero singolo e raccolta completa ( disponibile fin da subito), copie digitali o fisiche.
Parliamo quindi del primo titolo a fare la sua comparsa online – Sara– una storia ambientata sul fronte orientale della seconda guerra mondiale, dal punto di vista dell’esercito russo, composto in parte da donne. La protagonista che da il nome alla storia è appunto Sara, un cecchino, che appollaiata su un albero aspetta il momento giusto per colpire, alternando la sua storia a quelle delle altre truppe del gruppo, una storia che risulta avvolgente per il lettore.
Una nuova serie per Garth Ennis
Quella che si preannuncia iniziare in questo primo numero è una bella storia di guerra, dove si vede tutta la capacità in questo genere di storie dell’uomo dietro la trama, Garth Ennis, che dimostra ancora una volta di poter essere un valore aggiunto a questo genere di storie ambientate in prima linea.
Steve Epting e Elizabeth Breitweiser completano il team creativo di Sara, l’impatto artistico è veramente ottimo, lo stile di Steve si adatta perfettamente alla storia narrata,
Un primo numero che sicuramente a cui sicuramente vale la pena dare un occhiata se vi piacciono questo tipo di fumetti di guerra, la storia lascia il lettore curioso di proseguire con la lettura, ancora di più sapendo che è già disponibile l’intera miniserie.
Purtroppo non sappiamo ancora se TKO Studios abbia intenzione di proporre i propri contenuti anche per il mercato italiano con un edizione diversa da quella disponibile ora online, magari tramite qualche casa editrice nostrana.
[…] Sara #1: la recensione […]