ComicsMade in ItalyRecensioni

Hai rubato anche tu questo disegno?: La recensione

0

Alessandro Ripane ha fatto irruzione nel cuore della nostra isola del fumetto qualche tempo fa con la sua prima graphic novel: Ramon hai sgarrato , con il suo stile underground ha riscosso un gran successo ed eravamo in trepidante attesa di un suo ritorno sulla scena.

Ritorno che è finalmente avvenuto, sempre grazie ad Edizioni BD, con la storia surreale di Hai rubato anche tu questo disegno?

Al lavoro sul suo nuovo libro a fumetti, Alessandro Ripane è finalmente pronto a raccontare una storia che ormai da tempo abita la sua mente e i suoi quaderni di schizzi, quella di due buffi ragazzini col volto dilaniato dalla musica sparata a tutto volume da un giradischi. Giunto in casa editrice per mostrare la bozza del fumetto, accade l’impensabile: gli editor della redazione riconoscono il disegno dei due ragazzini. Lo hanno già visto in rete e un po’ ovunque: su t-shirt, poster, copertine di dischi e tatuaggi. Non può essere suo. E invece lo è davvero, ma dalla prima volta che Alessandro lo ha condiviso in rete è stato preso e utilizzato senza il suo permesso innumerevoli volte. Cosa può fare per dimostrarlo e per tornarne in possesso? E soprattutto, ha davvero senso pensare che quel disegno dovrà per sempre restare suo e soltanto suo?

 

Hai rubato anche tu questo disegno? è un prodotto sfaccettato, meta-fumettistico, ironico e con una punta di weird, ma allo stesso tempo una storia vera, tutto in un mix sicuramente molto particolare. La trama di questa novel ci mostra il rapporto tormentato di un giovane autore con quella che per il mondo è la sua opera più celebre, ma che non sembra più appartenergli totalmente per colpa della situazione che l’ha resa famosa.
Lasciatevi trascinare senza porvi troppe domande dal flusso di Ripane, dalla follia che anima le sue tavole, così pregne di passione per il fumetto indie, e lui vi ricompenserà con una lettura estremamente divertente e rapida, di quelle che – almeno per noi dell’isola – ci lasciano con la voglia di averne ancora di più .
Insomma, se non c’è due senza tre, beh noi siamo in trepidante attesa del prossimo graphic novel di questo autore.

 

 

Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

Marvel presenta il crossover GHOST RIDER/WOLVERINE: WEAPONS OF VENGEANCE

Previous article

Marvel presenta MARVEL ZOMBIES: BLACK WHITE & BLOOD

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Comics