ComicsRecensioni

The Department of Truth Vol1 : La recensione

0

Le teorie complottiste sono sempre state tra noi,  serpeggiano fin dall’alba dei tempi facendoci guardare con diffidenza tutto ciò che ci circonda. L’avvento del web le ha rese più forti, più globali, bastano pochi click per trovarsi immersi nelle bolle più assurde (senza offesa per nessuno) e ne abbiamo realmente per tutti i gusti… rettiliani, terrapiattisti, terracavisti, persone che pensano che l’allunaggio non sia mai avvenuto e moltissime altre, tutte all’insegna di un mondo guidato da persone dietro le quinte che tirano fili invisibili che ci uniscono tutti.

Da qui parte The Department of Truth di James Tynion IV e Martin Simmonds , finalmente portata in Italia da Panini Comics (in originale by Image) questa serie thriller riprende e collega tutte le più svariate teorie note e meno note, dando loro spazio per esistere e per essere reali.

In questo universo immaginato da Tynion IV esiste infatti una organizzazione segreta chiamata Dipartimento della Verità, creata dal governo USA con lo scopo di evitare che le teorie complottiste possano crescere fino a diventare realtà.

La storia del dipartimento si incrocia con quella di Cole Turner, uno che è sempre stato affascinato da questo mondo di cospirazioni, ma che non si è lasciato mai trascinare a fondo da queste idee, fino a che qualcuno o qualcosa non interverrà aprendo i suoi occhi, mostrandogli la realtà e cambiando per sempre la sua vita. Potrà ancora fidarsi di qualcuno? .

Una trama decisamente intrigante, frutto sicuramente di un lungo lavoro di studio da parte dell’autore, nello scavare negli anfratti oscuri della cultura POP, dove si annidano quei pezzi di storia mai completamente risolti come il caso di JFK e le teorie più grandi e note come quella della terra piatta o il satanic panic, cucendole poi insieme con una trama che dia un senso di amalgama omogena e catturi il lettore.

Più siete immersi nella sconfinata lore dietro al mondo dei complottisti, dietro al Pizzagate e al NWO che governa ogni cosa, più questo volume riesce a serpeggiare subdolamente nei vostri pensieri, farvi dubitare di ciò che è reale e normale esattamente come succede a Cole

Simmonds mette in campo tutto il suo talento regalando tavole d’impatto, con uno stile che riporta alla mente quello di Sienkiewicz. Esteticamente sporco e mutevole come la  realtà di The Department of Truth e per questo perfetto per lo scopo .

Il nostro parere è ovviamente positivo, o almeno, così è quello che ci hanno detto di scrivere i poteri forti del deep state dell’isola di ComixIsland.it
sta a voi decidere se potete fidarvi… 

Banner
Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

J-POP Manga presenta Miroirs e Oshi no Ko – My Star

Previous article

ReNoir Comics presenta: Il ritorno di don Camillo Il film a fumetti

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Comics