Made in ItalyRecensioni

Un corpo smembrato: l’eterna lotta tra ambizioni personali e dura realtà

0

Oggi qui sull’isola del fumetto di Comixisland.it torniamo a parlare di una uscita firmata Eris Edizioni, casa editrice italiana che negli anni ha saputo stupire con progetti sempre interessanti, che spesso ci hanno riportato al lato più underground del fumetto del nostro paese (e non solo).

Con Un corpo smembrato ancora una volta ci stupiscono con la loro audacia, il graphic novel in bianco e nero di Samuele Canestrari e Luigi Filippelli infatti si presenta a noi in una veste grafica tanto insolita quanto bella. Richiamando quello che sarà il mood della storia contenuta nel volume è stato scelto di offrire al lettore un prodotto a cui è stata smembrata la copertina, sostituita da  un poster dalle tinte creepy, che una volta rimosso lascia visibile la rilegatura, quasi fosse una di quelle cicatrici nell’animo che solitamente nascondiamo a tutti, ma che prima o poi vengono alla luce.

Una ferita come quelle che sembrano caratterizzare l’anima di Marina, la protagonista della loro storia. Il sogno di Marina di spostarsi in una grande città per studiare arte e trovare la sua strada, viene improvvisamente interrotto da un evento familiare che la costringe a tornare nella sua cittadina di provincia. Marina però non si arrende e, tra un turno e l’altro al supermercato, lavora senza sosta nel suo laboratorio di scultura.

Samuele Canestrari e Luigi Filippelli raccontano una storia intima e cruda, ad essere smembrate sotto i nostri occhi sono le ambizioni della protagonista. La ragazza si è ritrovata incatenata in un piccolo paese di provincia, in una vita ben diversa da quella che immaginava, in balia dell’incertezza e di un futuro precario che non le permette di costruire la propria strada da percorrere. Una sensazione che Un corpo smembrato ci trasmette con le sue tavole in bianco e nero (molto nero) e con i suoi lunghi silenzi che colpiscono l’anima del lettore.

Un corpo smembrato è una di quelle letture orientate al mondo dell’arte visiva più classica, che ha bisogno di trovare un palato “raffinato” per essere capita e trasmettere a chi sta dall’altra parte della tavola tutto il senso d’inadeguatezza della sua protagonista, ma una volta trovato terreno fertile esplode in tutto il suo potere.

Banner
Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

BAO Publishing pesenta Dien Bien Phu vol. 7 

Previous article

KAIJU No. 8 ecco nuove informazioni su edizioni e allegati per lo sbarco targato Star Comics

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.