La fine della storia di Gideon Falls è inesorabilmente arrivata. Bao Publishing ha infatti distribuito anche qui da noi in Italia il sesto e ultimo capitolo della saga realizzata da Jeff Lemire e Andrea Sorrentino
La leggenda del Fienile Nero vuole che ad ogni sua apparizione vengano seminati morte e devastazione. Da quando il paziente psichiatrico Norton Sinclair e il prete esiliato Padre Fred hanno iniziato ad avvistarlo insieme a un’inquietante presenza che ride nell’ombra, nulla è stato più lo stesso.
Dopo viaggi fra passato e futuro attraversando il multiverso in collasso per sventare la minaccia di distruzione, con questo finale imprevedibile cambia di nuovo tutto quello che credevamo di sapere sui misteri angoscianti di Gideon Falls.
Durante il suo percorso Gideon Falls ha abbracciato diversi generi creando un mix tra horror thriller e fantascienza in cui Lemire ha costruito un universo misterioso e complesso che ha retto bene ogni urto e crepa narrativa riuscendo ad arrivare a questo finale ancora solido e misterioso sfruttando al massimo la sua sinergia pressoché perfetta con lo stile artistico di Sorrentino, creando un sodalizio ottimo tra scrittura e arte.
Sorrentino è stato ancora una volta capace di stupirci, sgretolando le tavole sotto i nostri occhi, facendoci letteralmente ruotare il volume per seguire i personaggi nel loro viaggio verso l’ignoto, ma anche realizzando delle creature “zombie” tra le più inquietanti che ci sia mai capitato di vedere in un fumetto ( e forse non solo)
Una storia che arriva perfettamente a conclusione con uno schema che sembra realizzato per essere trasposto in maniera naturale in un prodotto per il piccolo schermo, in una di quelle serie TV moderne che sfruttano al 100% le potenzialità del binge watching.
Perchè per scrivere questo articolo abbiamo voluto prima ripartire rileggendo l’intera saga dall’inizio, accorgendoci che sebbene leggere in maniera cadenzata questa storia ci abbia aiutato ad avere hype tra un volume e un altro, forse il picco della sua forza Gideon Falls lo raggiunge durante la lettura tutta d’un fiato, dove è impossibile sfuggire alle sue atmosfere creepy.
Avevamo paura che il finale non riuscisse a soddisfarci, invece Jeff ci ha sorpreso dando alla sua storia esattamente il finale che ci aspettavamo, un ending che può dividere i lettori, che può non piacere a tutti, ma che probabilmente rappresenta la chiusura più giusta e in linea con il percorso di tutta la trama, lasciandoci ancora una volta con un senso di mistero e la voglia di averne ancora.
Se amate l’orrore Gideon Falls è una saga che non deve mancare nella vostra libreria.
Comments