Cosa accade quando una giovane coppia messicana è costretta a fuggire attraverso il confine in Texas? Scampati ai malavitosi e perduti nel deserto, due giovani intraprendono un viaggio che li porterà a scoprire violenze e orrori inauditi, fino al salvataggio da parte di un misterioso ranchero che gli offrirà protezione presso la sua famiglia. Ma presto la coppia si renderà conto che i loro ospiti hanno più che “scheletri” nei loro armadi, e gli assassini sulle loro tracce potrebbero rappresentare il problema minore.
La trama di Red Border, il nuovo fumetto di Astra, realizzato da a Jason Starr (penna di Wolverinee Punisher) e Will Conrad (autore di Batman Beyond, Justice League Odissey e X-Men)parte con una semplice e tranquilla cena tra amici, dove nulla lascia presagire quello che sta per accadere. In poche vignette ha infatti inizio una corsa frenetica, una discesa negli inferi per i due personaggi che sembrano non riuscire più a trovare un attimo di pace.
Dal punto di vista della storia, se siete amanti del genere horror\thriller sarà facile intuire dove Starr vuole portarvi con largo anticipo perdendo parte dell’effetto dei colpi di scena, ma il risultato rimane comunque estremamente godibile e ben realizzato. Una trama che ovviamente mette al centro il problema dell’immigrazione e del confine USA- Messico, un tema che soprattutto negli States è sempre sentito e che qui rappresenta il cuore della vicenda.
I disegni di Will Conrad funzionano bene, anche se forse sono risultati un pochino troppo plastici, forse per un fumetto di questo tipo sarebbe stato meglio scegliere uno stile che evidenziasse maggiormente la dinamicità della situazione, ma nell’insieme è un difetto che non risulta così disturbante e che viene equilibrato con una buona dose di realismo.
Red Border al netto di qualche piccolo difetto sparso qua e la si può considerare una buona lettura, ben scritta e confezionata, perfetta per i lettori che amano il genere thriller horror.
Comments