La figura di Van Gogh negli anni è stata spesso al centro di numerosi progetti che attraversano i media per cercare di parlarci della storia tormentata del pittore o per reinterpretare le sue opere e la sue vita in una chiave diversa, alcune delle quali utilizzano proprio il medium del fumetto.
Di recente in Italia è arrivato Fractalia – Frammenti di Vincent Van Gogh, opera pubblicata da Eris e realizzata Danijel Zezelj.
Per la sua opera l’artista ha voluto giocare e mettersi in gioco in una maniera diversa rispetto al solito. Fractalia infatti si snoda attraverso storie formate da poche tavole, ognuna delle quali trae ispirazione da una delle famose lettere del pittore, che potremo leggere al termine di ogni storia.
Zezelj realizza così un volume dalla fortissima carica emotiva dove espone con al sua arte tratti diversi di Vincent Van Gogh. Le diverse emozioni che il pittore lasciava trasparire nei suoi scritti diventano l’ispirazione per nuova arte.
L’idea di Fractalia, all’apparenza banale è esaltata dal ritmo che queste brevissime schegge di narrazione riescono a portare e dallo stile del tratto di Danijel Zezelj, uno stile forte ed espressivo, privo di vignette, che riesce però a far giungere limpidamente al lettore quello che vuole raccontare.
Un esperimento ardito e totalmente riuscito, portato nel nostro paese per i 130 anni dalla morte del pittore, in una edizione curatissima dalla casa editrice italiana. Se amate i quadri immortali dell’artista olandese, non potete non fare più di un pensiero sull’acquisto di questo volume
Comments