Paru Itagaki è intenzionata a chiudere – su Kiss di Kodansha – il manga autobiografico Paruno Graffiti, sul prossimo numero della rivista, in uscita il 25 giugno.
La rivista descrive il manga come un’autobiografia comica ma commovente. Il “breve dramma casalingo” è incentrato su Itagaki e le sue due sorelle maggiori, la madre e il padre. Itagaki ha lanciato il manga su Kiss lo scorso settembre. Paru Itagaki è la figlia del creatore di Baki the Grappler, Keisuke Itagaki.
Paru Itagaki ha lanciato il suo manga BEASTARS sulla rivista Weekly Shōnen Champion nel settembre 2016. Akita Shoten ha pubblicato il 18° volume l’8 aprile. Itagaki ha commentato all’inizio di gennaio che la fine del manga è “in vista”. In Italia, Beastars è pubblicato da Planet Manga.
Beastars ha vinto l’11° Manga Taisho awards nel marzo 2018. La serie ha vinto anche un New Face Award al 21° Japan Media Arts Festival Awards nel marzo 2018, e si è classificata al numero 2 della lista dei lettori maschi di Kono Manga ga Sugoi! nel dicembre 2017. Il manga ha ispirato inoltre un anime televisivo che ha debuttato su Netflix in Giappone lo scorso ottobre. L’anime ha debuttato su Netflix fuori dal Giappone il 13 marzo. L’anime avrà una seconda stagione.
A proposito di Beastars
Beastars è un manga shōnen scritto e disegnato da Paru Itagaki e pubblicato in Giappone dal settembre 2016 sul settimanale Weekly Shōnen Champion di Akita Shoten. La serie è ambientata in un mondo popolato da animali antropomorfi e civilizzati, in cui, nonostante la convivenza tra carnivori ed erbivori, vige ancora un certo pregiudizio nei confronti dei primi.
La storia è ambientata in un mondo di animali antropomorfi civilizzati divisa in due fazioni: i carnivori e gli erbivori. Una notte, all’Istituto Cherryton (una sorta di scuola superiore), viene sbranato uno studente, Tem, un alpaca. In quest’atmosfera di sospetto e tensione conosciamo il protagonista: Legoshi, un grande lupo grigio, è un timido e silenzioso studente dell’Istituto Cherryton, dove, oltre a studiare, vive anche in compagnia di altri studenti carnivori tra cui il suo amico labrador, Jack. Legoshi è membro del club di teatro, dove lavora come tecnico delle luci, e sostiene gli attori del club guidati da Louis, un cervo rosso amato da tutti gli studenti. Improvvisamente, Tem l’alpaca viene brutalmente assassinato e divorato nella notte, provocando un’ondata di disagio e sfiducia tra gli studenti erbivori e carnivori. Allo stesso tempo, Legoshi ha un fatidico incontro con Haru, una piccola coniglia nana. Legoshi tenta infatti di divorare quest’ultima, sopraffatto dai propri istinti da cacciatore, ma viene fermato dall’arrivo di uno studente.
Comments