Anche Il castoro riparte, e lo fa con 2 nuovi volumi in arrivo nel mese di Maggio 2020, che vi andiamo a presentare
Dal 21 maggio in libreria:
GIROTONDO
di Sergio Rossi
Illustrazioni di Agnese Innocente
DIECI EPISODI, MILLE SFUMATURE, UN UNICO PROTAGONISTA: L’AMORE AI TEMPI DI WHATSAPP
Un graphic novel YA ispirato all’omonimo testo teatrale di Arthur Schnitzler
Il libro: Un graphic novel in dieci episodi per lettori young adult di autore, illustratrice e ambientazione bolognesi: l’amore ai tempi di WhatsApp in tutte le sue declinazioni e varianti, illusione, forza, disperazione, tradimenti, sogni. Dieci racconti collegati tra loro dalle storie di dieci personaggi, episodi che toccano ognuno una situazione amorosa, un tema, con due protagonisti alla volta. È un girotondo di amori, sesso, amicizia, innamoramenti, cotte, tradimenti nella Bologna contemporanea. Schiettezza, lucidità, poesia, potenza, realismo sono le parole giuste per descrivere questo libro che racconta i giovani di oggi proprio come loro stessi si racconterebbero. La storia si ispira all’omonimo testo teatrale di Arthur Schnitzler. Un girotondo di storie che appena si conclude si ha voglia di ripetere, scovando a ogni lettura dettagli e ricorrenze interne tra storie e personaggi.
L’autore: Sergio Rossi lavora nell’editoria in vari ambiti. Ha scritto romanzi e graphic novel, tradotto saggi e fumetti, curato libri scolastici, inventato festival e mostre, diretto riviste e case editrici, collaborato con periodici e quotidiani.
L’illustratrice: Agnese Innocente classe ’94, esordisce con la graphic novel Dieter è morto, con cui è stata candidata al Premio Boscarato 2018 come “Autore Rivelazione”. Il suo ultimo lavoro è il riadattamento de ll Meraviglioso Mago di Oz (2019). Collabora con molte realtà negli USA, tra cui Disney USA, Papercutz e Space Between Entertainment.
GIROTONDO di Sergio Rossi. Illustrazioni di Agnese Innocente.
Pagg. 192 | prezzo 16.00 € | Età 14+
Dal 28 maggio in libreria:
CLARA E LE OMBRE
di Andrea Fontana
Illustrazioni di Claudia Petrazzi
Una storia di amicizia, misteri e fenomeni soprannaturali, sulla fatica e la paura di crescere.
E sul coraggio che l’amicizia può dare a piene mani per affrontarla.
Il graphic novel d’esordio di Andrea Fontana e Claudia Petrazzi.
Il libro: 1988, Brattleboro, Stati Uniti. Dopo che la mamma li ha abbandonati, Clara, dodici anni, si trasferisce in una nuova cittadina con il papà. Da quando riesce a ricordare, attorno a lei gravitano delle ombre minacciose che non comprende ma che le rendono impossibile vivere una vita normale. Giudicata “strana”, senza amici e con tanta insicurezza, viene subito presa di mira dai compagni di classe finché non conosce alcuni ragazzi con cui crea un legame speciale, e con cui condivide una sofferenza nascosta. Quando improvvisamente alcuni bulli della scuola cominciano a scomparire, la polizia ipotizza si tratti di un serial killer. Ma Clara e i suoi quattro amici scoprono che dietro c’è qualcosa di più spaventoso. Non c’è tempo da perdere: Clara troverà il coraggio per affrontare le sue paure e salvare i ragazzini scomparsi? E riuscirà a sconfiggere finalmente le proprie ombre? Una storia affascinante, con atmosfere di un mondo non troppo lontano che ricordano quelle di Stranger Things e degli anni 80, complici anche le molte citazioni di film iconici del periodo, nascoste nella storia.
PRIMA DI CLARA E LE OMBRE…
Una storia nella storia: l’ambientazione. Brattleboro esiste davvero ed è in Vermont, Stati Uniti. L’autore ne ha scoperto l’esistenza in Rete, in quanto corrispondeva perfettamente alla sua idea di ambientazione della storia: un luogo che avesse i colori del Vermont e un piccolo paese che avesse di fianco un torrente e una foresta. Ed ecco a mappa ingradita un nome: Brattleboro.
La realtà come al solito ha superato la fantasia, perché quel puntino sulle mappe è davvero diventato il set del libro. Oltre che l’inizio di una fitta corrispondenza di Andrea a Claudia con il sindaco e la comunità di Brattleboro, tramite facebook: la gente del posto ha fornito fotografie, planimetrie, aneddoti, rilievi che hanno consentito un’ambientazione realistica della storia e un legame fortissimo con un paese oltreoceano di cui né Andrea né Clara immaginavano l’esistenza, diventandone amici.
L’autore: Andrea Fontana è autore, critico e sceneggiatore. Nato a Genova, le storie sono da sempre la sua passione. Esperto di cinema e fumetto, collabora con Fumettologica e Segnocinema. Clara e le ombre è il suo primo graphic novel.
L’illustratrice: Claudia Petrazzi è un’illustratrice freelance toscana. Ha illustrato libri per bambini con i più grandi editori italiani: Giunti, Salani, Piemme, DeAgostini. Clara e le ombre è il suo primo graphic novel.
CLARA E LE OMBRE di Andrea Fontana. Illustrazioni di Claudia Petrazzi
Pagg. 190 | Prezzo 15,50 € | Età: 11 +
Comments