ComicsRecensioni

Buffy L’Ammazza Vampiri Vol 1: La recensione

0

Grazie a Saldapress arriva in italia il volume La scuola è un inferno con cui debutta la nuova serie a fumetti dedicata a Buffy Summers, la cacciatrice di vampiri protagonista negli anni’90 con la mai dimenticata serie Buffy L’Ammazza Vampiri  scritta da Joss Whedon. 

Questo primo volume ha tutti i pregi e i difetti classici di un opera derivata di questo tipo, ritroviamo i “vecchi amici” Buffy, Willow, Xander, Giles,Spike che ci vengono re-introdotti e mostrati in un mondo decisamente più attuale, con la presenza di dispositivi come ad esempio gli smartphone, che cambiano alcune dinamiche dello show, ma non troppo.

Ovviamente gran parte dei lettori conosce già la mitologia dietro al mondo della serie così come i suoi protagonisti, questo permette al fumetto di andare spedito su alcuni punti.
Dopo la leggera introduzione siamo subito calati nella storia, in un volume che riesce a replicare il fascino dell’originale  anche grazie allo splendido lavoro di Dan Mora alle matite.
Il disegnatore mostra tutta la sua bravura nel costruire scene d’azione sempre dinamiche e chiare, perfette per questo tipo di fumetto, per non parlare della sua capacità di portare su carta i volti dei protagonisti dello show mostrandoceli come cristallizzati dal tempo. Ottimo anche il lavoro ai colori di Jordie Bellaire.

L’aver trasportato le dinamiche originali della serie anni’90 al 2020 consente alla sceneggiatura di poter giocarsi alcuni piccoli cambiamenti, come nel caso di Willow – prossimamente protagonista di uno spin-off negli USA – che in questo reboot cartaceo è fin da subito visibilmente più a proprio agio con la sua omosessualità, al punto che facciamo subito conoscenza di Rose la sua ragazza. Piccoli dettagli che, almeno per ora, non sembrano influenzare eccessivamente la natura dei personaggi a cui siamo affezionati.

Alcuni un po’ più grossi riguardano invece il modo in cui alcuni personaggi ci vengono introdotti, molto prima – o in circostanze diverse- rispetto a quanto accadde nella scorsa iterazione del prodotto, finendo per dare ai fan un effetto distorto, come se qualcosa non quadrasse. Una situazione passeggera, che come anticipavamo in precedenza, spesso accomuna questo tipo di operazioni “nostalgiche”, ma che non inficia la qualità del prodotto.

Il ritmo di questo volume è discretamente alto, l’equilibrio tra storia e azione viene rispettato e la sensazione per il lettore è quella di trovarsi davanti a un vero e proprio maxi episodio della serie TV.

Se eravate fan di Buffy L’Ammazza Vampiri non potete perdervi questo volume.

 

Banner
Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

Robinson di la Repubblica: un numero speciale dedicato al fumetto

Previous article

Disney Villains: Ursula and The Seven Seas – una miniserie per la villain de La sirenetta

Next article

You may also like

0 comments

  1. […] E continua a esserlo, grazie alla nuova serie a fumetti pubblicata negli USA da Boom! Studios, che saldaPress porta in Italia dal 14 maggio. Se volete potete leggere la nostra recensione in anteprima qui  […]

Comments are closed.

More in Comics