MangaNews

Mihona Fujii riprende la serializzazione di GALS!

0

La mangaka Mihona Fujii ha rivelato che continuerà il suo successo GALS! sull’app della Shueisha Manga Mee dal 5 novembre. Fujii ha specificato che la nuova run di GALS! non è uno spin-off, ma si tratta di un vero e proprio seguito della serializzazione originale del manga.

Gals!

Originariamente, la mangaka ha serializzato il fumetto sul famoso magazine Ribon – sempre della Shueisha – dal 1998 al 2002. Successivamente, l’opera completa è stata raccolta in dieci volumi. CMX Manga ha pubblicato invece la serie in inglese. In Italia, GALS! è stato pubblicato da Dynit nel 2003.

L’opera è nota per essere uno spaccato di vita delle sub-culture urbane che popolano i quartieri di Tokyo, riportandone i modi, i costumi, le ritualità ed il linguaggio: GALS! si trova quindi costantemente a metà fra il fumetto comico ed il saggio sociologico.

I volumetti italiani contenevano, appunto, anche delle rubriche di approfondimento sulla gioventù giapponese dell’epoca e sul fenomeno delle gals.

Questa la trama del manga di Mihona Fujii:

Ran Kotobuki é la regina delle gal di Shibuya e si é anche autoproclamata “la più grande gal del mondo”. Il suo obiettivo é vivere una vita da vera gal, ossia dedicarsi al divertimento, alla moda e alle uscite con gli amici. Shibuya però é in costante pericolo, tra vecchi sporcaccioni, gang giovanili e gal rivali; per fortuna Ran ha ereditato il senso della giustizia dalla propria famiglia, poliziotti da generazioni, nonostante il suo obiettivo per il futuro non sia quello di seguire le orme familiari.

Il manga ha inoltre ispirato la serie televisiva in 52 episodi Super GALS!
La Rai ha trasmesso solo i primi 26 episodi, gli altri sono inediti e non sono stati doppiati in Italiano. Dynit ha pubblicato anche un cofanetto dvd, ma solo di quei 26 episodi.

Successivamente è stata replicata anche su Ka-Boom, a partire dal 25 novembre 2013, ed è disponibile in streaming sul sito VVVVID senza limiti di tempo.

Banner

BAO Publishing presenta Inni alle stelle 

Previous article

Paper Girls – La recensione

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Manga