Made in ItalyNews

Lucca Comics & Games 2019: ecco gli ospiti di Coconino

0
coconino press

Fra celebri autori e una nuova rivelazione, è un vero poker d’assi quello degli ospiti di Coconino.

Altan (nella foto) nel 1975 realizza per il “Corriere dei Piccoli” il suo personaggio di maggior successo, La Pimpa, cagnolina a pois entrata nei cuori dei bambini di tutta Italia. E non dimentichiamoci  i suoi romanzi a fumetti e le sue strisce satiriche.

Nel 2014 “Unastoria” di Gipi è stato il primo libro a fumetti a essere incluso nella selezione del Premio Strega. Gipi alterna alla sua attività di fumettista quella di illustratore (tra gli altri, per “La Repubblica” e “Internazionale”) e quella di regista per il cinema.

Filippo Scòzzari nel 1978 fonda la rivista “Cannibale”, in combutta con Liberatore, Mattioli, Tamburini e Pazienza, con i quali nel 1980 darà vita alla più importante rivista italiana di fine secolo: “Frigidaire”. Ai fumetti Scòzzari affianca anche una nutrita produzione letteraria.

“Cheese”, il primo graphic novel di ZUZU, pubblicato nel 2019 sotto la guida di Ratigher e con la supervisione di Gipi, è stato un successo immediato di pubblico e critica.

Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

BAO Publishing presenta Mercedes di Daniel Cuello

Previous article

Lucca Comics & Games 2019: tutti gli appuntamenti di Rokuda Noboru

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.