0

Cosa fareste potendo cambiare il passato?
Anno 2023, in quest’incredibile era di meraviglie tecnologiche, un gruppo di 5 temerari astronauti parte al di là delle stelle verso l’inesplorato.
Anno 1950, la ridente cittadina di Hugh Town è scossa dal ritrovamento di un inquietante oggetto volante non identificato.
Dispersi nei meandri del tempo, riusciranno i cinque esploratori dell’ignoto a cambiare le sorti del genere umano? Scopritelo in Tales From Time, lo stupefacente fumetto “what if”! Beyond space and time, an astonishing future is waiting for you!

 


Questa la sinossi ufficiale del primo volume di Tales from time, manga sci-fi\thriller tutto made in Italy realizzato da Gabriele Di Minco, Fabio Berti e Chiara Pinzauti, pubblicato dalla casa editrice Upper Comics.

La trama che si intravede in queste prime pagine è semplice, la storia di un gruppo di astronauti che si ritrova disperso nel passato e che, si ritrovano quindi alle prese con le conseguenze della loro presenza “prima del tempo”, dando vita a una timeline diversa da quella realmente accaduta e influenzandola con il loro arrivo.

Tales From Time

Ovviamente ci troviamo davanti a una fase introduttiva, dove amplio spazio è dato all’esordio di ognuno dei membri della spedizione in modo tale da dare loro un certo background e darci modo di conoscerli meglio -anche grazie a delle comode schede dedicate a ognuno di loro nel dettaglio e che ci offrono una scheda di ogni personaggio- viene poi introdotto un personaggio storico reale, la cui storia sarà cambiata dagli eventi del manga, il matematico, logico, crittografo Alan Turing, personaggio che sicuramente avrà maggiore spazio andando avanti nei capitoli.

Tales from time sfrutta quindi un idea in parte già ben rodata legata al mondo dei viaggi del tempo, ma la propone con piglio decisamente buono, coadiuvato da un comparto grafico dettagliato e pulito, veramente ben studiato.

Tales From Time

Il primo volume riesce a lasciare al lettore la voglia di sapere qualcosa di più su quello che accadrà al gruppo di protagonisti dopo, sicuramente un obbiettivo non semplice, ma centrato in pieno.

Se siete amanti dei manga e del mondo Sci-fi Tales form time potrebbe essere una serie da seguire.

 

  • Trama
  • Disegni
  • Dialoghi
2.5
Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

Codename sailor V n. 2: l’ultima avventura di Sailor Venus

Previous article

Hungry Marie N. 1: Amore, Kung Fu e… Un Rocambolesco Rituale

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.