ComicsRecensioni

Clear: La recensione

0

Edizioni Star Comics ha deciso di dedicare molto spazio questo mese all’autore americano Scott Snyder , con serie di nuove uscite dedicate a lui
Proprio per questo motivo oggi parliamo di Clear, volume nato per Comixology , poi passato per Dark Horse e realizzato da Scott assieme all’artista Francis Manapul
In un futuro non troppo lontano, l’umanità non vede più il mondo per ciò che realmente è. Grazie all’invenzione dei filtri neurologici, ognuno può vedere la realtà nella maniera che preferisce, che sia sotto la lente di un bianco e nero da vecchi film di Hollywood, di un apocalisse zombie o di un anime… le possibilità sono infinite. Il neo-detective Sam Dunes è uno dei pochissimi che hanno scelto di vivere senza filtri. Il delitto di una vecchia fiamma fa addentrare Dunes in un mistero tortuoso, che lo condurrà dai bassifondi della città alle cime, non meno pericolose, dove risiedono la sua ricchezza e il suo potere.

Snyder mette in piedi una storia cyberpunk/ noir che potrebbe tranquillamente stare in una stagione di Black Mirror, ma che sicuramente non rientrerebbe nella lista degli episodi indimenticati di questo show, rimanendo in quella fascia larga di episodi ben fatti, ma non esaltanti.

Da questa descrizione probabilmente se siete fan della serie Sci-fi in questione avete già capito dove andremo a parare in questa recensione…
Di cosine interessanti in questo Clear ne abbiamo parecchie, ma non tutti questi elementi finiscono poi per essere utilizzati a  dovere all’interno della trama, che mette tanta carne sul fuoco, ma essendo una mini breve, molto poco tempo per cucinare alla perfezione il tutto.

In generale è una lettura che intrattiene, ma che al termine della lettura ( come spesso accade con gli episodi della serie prima citata) ci ha lasciato un senso di media insoddisfazione. come se alla fine il tutto fosse stato chiuso in maniera frettolosa e semplice, troppo semplice, pur arrivando da una buona serie di plot twist e colpi ad effetto.
A salvare il tutto ci pensa l’arte di Francis Manapul, che non sbaglia un colpo e tira fuori un gran bel lavorone visivo , soprattutto per quanto riguarda le scelte cromatiche

L’idea dietro Clear era molto interessante, l’esecuzione molto meno ed è un peccato .Non è una lettura sconsigliata, però ci si poteva aspettare moltissimo di più da queste premesse

Banner
Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

Hellboy torna con un volume Christmas Special e l’edizione speciale per il 30° anniversario con Star Comics

Previous article

Tunué a Lucca Comics&Games 2024

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Comics