Cosa accadrebbe se al giorno d’oggi, in un mondo così diffidente nei confronti di tutto ciò che è diverso, alcune persone iniziassero a sviluppare dei super poteri?
A questa domanda cercando di rispondere Salvatore Vivenzio e Gabriele Falzone con il loro Distorted, edito in origine da Scout Comics e lanciato nel nostro paese da SaldaPress .
I distorted di Vivenzio e Falzone, infatti, sono persone che cercano un modo per convivere coi loro poteri incontrollabili all’interno di un mondo che non li accetta e che li vede come un pericolo.
Tra di loro troviamo un ragazzo adolescente che sceglie di utilizzare i suoi poteri per cambiare la propria vita per fuggire da famiglia che lo vorrebbe diverso, un feroce serial killer certo del fatto che mangiare altri distorted gli permetterà di acquisirne i poteri, una bambina che non riesce a capire il perchè di questo dono tanto potente e spaventoso, un uomo a cui i super poteri hanno rovinato la vita…
Ma la vera minaccia per i distorted adesso è rappresentata dal governo, pronto a tutto pur di eliminarli, e da detective privati e mercenari decisi a dargli la caccia.
Distorted è il classico esempio di come si possa costruire una storia con persone dotate di poteri, senza che questa sfoci sempre e comunque in una trama con supereroi in calzamaglia e villain.
Pur non essendo totalmente in territori inesplorati, la lettura di questo primo volume lascia il sapore di fresco, con una struttura narrativa e visiva che sembra nata per essere facilmente trasposta nel medium televisivo (o cinematografico).
Distorted si lascia leggere di gusto anche grazie al “realismo” di una situazione che vede protagoniste persone alle prese con gli effetti dei loro poteri, doni che ancora devono imparare a utilizzare al meglio, a volte ripudiati dai propri possessori, in grado di trasformarli in pericoli enormi senza che essi ne abbiano controllo o intenzione, tutte cose che possiamo considerare credibili in un mondo che si ritrova a scoprire l’esistenza di persone dotate di certe abilità incredibili.
Una storia che a fine lettura risulta tutto sommato autoconclusiva, ma che allo stesso tempo si lascia il giusto spazio per poter proseguire ed espandere il suo interessante universo. Se siete amanti del fumetto americano e volete sperimentare qualcosa di un po’ diverso dal solito, questa novità made in SaldaPress dalle belle vibes che ci riportano ai tempi di Heroes in TV ci è sembrata interessante e non ci dispiacerebbe vedere un secondo volume in arrivo nei prossimi mesi
Comments