ComicsMade in ItalyNews

Leviathan Labs presenta: MUSHROOM WARS

0

Il 2022 è l’anno in cui Leviathan Labs espande i propri orizzonti creativi
e comincia a farlo questo marzo con una collaborazione con la software
house Zillion Games per la serie di Mushroom Wars. Leviathan è infatti
detentrice a livello global della licenza di Mushroom Wars, un gioco
multipiattaforma che ha avuto le sue origini su PlayStation e Steam e
che oggi vanta un buon numero di sequel e porting.

Il gioco, uno strategico in tempo reale, fornisce l’ambientazione per un
fantasy dai toni davvero particolari, dove un piccolo popolo composto
da funghi antropomorfi si trova a dover affrontare una minaccia antica
ed ultraterrena. Nel primo volume seguiremo le avventure di differenti
personaggi che orbitano attorno al villaggio di Penny-Bun mentre una
guerra come nessuna prima si avvicina. Gli avversari sono i Paramiceti,
creature mutagene simile a non-morti. Tra tutti spunta il cacciatore
Hog, dal volto pieno di cicatrici. Le più terribili sono però quelle della
sua mente: segnato da un passato tragico ed oscuro, Hog avrà infatti più
di una ragione per darsi alla caccia di questi oscuri invasori.

MUSHROOM WARS – IL GIOCO
Il gioco è uno strategico in tempo reale dove in villaggi popolati da
funghi antropomorfi vengono addestrati eserciti che poi andranno a
scontrarsi. La particolarità del genere è proprio nello stile cartoonesco
che permette di rendere più leggera e fruibile le modalità supportate da
questa tipologia di gioco.
Il gioco si basa su 28 missioni giocabili in singolo od in cooperativa e la
possibilità di affrontarle in modalità Conquest, Domination e King of the
Hill.

 

MUSHROOM WARS – IL FUMETTO
La storia di questo primo volume racconta le avventure di una serie di
personaggi nei pressi del villaggio di Penny-Bun. Scopriremo il passato
e il presente di Hog, un cacciatore segnato nel corpo e nell’anima da
scontri passati e ricordi terribili. A dispetto di uno stile leggero, quasi
rassicurante, che racconta le avventure di questo piccolo popolo in un
mondo che devono per forza guardare dal basso, il registro è terribilmente
oscuro. La scelta stilistica è stata quella di impartire la necessaria
maturità ad una trama che si inserisce nel perfetto stile weird-fantasy
che abbiamo imparato a riconoscere nelle storie di Leviathan Labs.

IL MONDO DI MUSHROOM WARS
Tenendo fede al concept originale del gioco, la storia racconta di un mondo
suddiviso in piccoli villaggi, come da migliore tradizione fantasy. Molte
le tribù che popolano il mondo: in questo volume vediamo predominare
la tribù dei Shrooms, stirpe combattente del villaggio Penny-Bun, ma
fanno capolino anche gli Shii’mori e i Grims.

GLI AUTORI – MASSIMO ROSI
Massimo è legato a doppio filo al mondo del fantasy, essendo il
principale autore delle storie legate a Barbarian King. Quando ha
cominciato a lavorare a Mushroom Wars usciva dal lavoro svolto su
Gaijin Salamander, dove la commistione tra tradizione samurai e rettili
antropomorfi aveva funzionato in maniera brillante. Mushroom Wars
nasce dalla necessità di muoversi oltre questo contrasto spingendo
l’asticella con personaggi amabili e teneramente legati al mondo dei
funghi. In questo la commistione con Zillion Games è stata un elemento
chiave del world building.

GLI AUTORI – LETIZIA DEPEDRI
Letizia si occupa di matite e colori provvedendo a creare una ambientazione
fantasy solida e credibile. La necessità di antropomorfizzare dei funghi ha
portato la scelta di ingigantire gli occhi attraverso i quali viene veicolata
tutta l’espressività dei personaggi. La colorazione si articola in un color
script efficace, in grado di mediare perfettamente tra l’ambientazione
ridente ed il registro della storia tetro e violento.

Banner
Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

Dark Horse presenta: Wiper

Previous article

“FLASH/ZAGOR – LA SCURE E IL FULMINE”: in libreria e fumetteria il primo incontro tra i personaggi DC Comics e Sergio Bonelli Editore

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Comics