Dal 19 febbraio e fino al 21 avrà luogo Fumetti in Tazza. un nuovo evento digitale che coinvolge numerosi volti del mondo del fumetto italiano
con piacere vi riportiamo il programma dell’evento e vi invitiamo ad accedere alle live: su Youtube o Facebook
VENERDI 19 FEBBRAIO 2021
Ore 21:00 Talk
Apriamo le danze, o meglio: le pagine!
Lo staff di Fumetti in Tazza si presenta e racconta cosa accadrà nei giorni dell’evento.
SABATO 20 FEBBRAIO 2021
Ore 14:00 Talk
Scan: pro o contro?
Francesco incontra Elisa del canale Fiore di Ciliegio e Claudia Calzuola di Star Comics in un acceso dibattito sul ruolo delle scan e le motivazioni per cui leggerle o non leggerle.
Ore 15:00 Talk
Fumetto, l’alleato educativo che non ti aspetti. Baz incontra il prof. Luca Raina, insieme sviscerano i motivi per cui il fumetto non è da studiare ma è per studiare.
Ore 16:00 Talk
Quando il fumetto cambiò.
Momo incontra Filippo AltroQuando e Simone Fini in una chiacchierata sull’avvento dell’antieroe.
Ore 17:00 Workshop
Una sceneggiatura da paura.
Frank accompagna Mircalla Conte in un workshop di storie da brivido.
Ore 18:00 Talk
Come far ridere con il fumetto.
Piero incontra Salvatore Callerami e Angelo Rauso per un viaggio nella comicità a fumetti.
Ore 19:00 Talk
La giornata del fumettista.
Pietro incontra Fabrizio e Chiara deI progetto I Guardiani Italiani, che svelano tutti i segreti della loro quotidianità di fumettisti.
Ore 20:00 Workshop
Gothic Lolita Clothing.
Sue accompagna Rozenberry in un workshop in cui si disegnano eleganti abiti dal gusto gotico kawaii.
Ore 21:00 Talk
Il Fenomeno Boys’ Love.
Elisa incontra Claudia Giambusso e Cristina Kokoro in un viaggio attraverso il fenomeno editoriale dei Boys’ Love.
Ore 22:00 Talk
Fumetti per l’ambiente.
Sue incontra Giusy Oliva e Laura Spianelli che hanno trasformato in fumetto la loro sensibilità verso i temi ambientali.
DOMENICA 21 FEBBRAIO 2021
Ore 11:00 Cooking Show
Domenica Sushi!
Chiaretta accoglie lo chef Gianluca e Amico Orso, con loro prepariamo dell’ottimo sushi.
Ore 14:00 Talk
Manga: gli italiani non possono?
Momo incontra Elena Vitagliano e Salvatore Pascarella che ci raccontano le loro esperienze di fumettisti nel Paese del Sol Levante.
Ore 15:00 Talk
Chiamatelo Fumetto!
Frank e Pietro incontrano Met e Baz per discutere di come dovrebbe essere utilizzato il termine fumetto.
Ore 16:00 Talk
Fumetti come promozione.
Francesco incontra Federico Butticè e Francesco Fossetti con i quali analizza il fumetto come strumento di marketing.
Ore 17:00 Talk
Fare Fumetti: Italia o estero?
Dili incontra Lorenzo Palloni che ci racconta quali sono le differenze per un fumettista tra il lavoro in Italia e il lavoro all’estero.
Ore 18:00 Workshop
Disegnipiubbelli.
Elisa accompagna Chiaretta in un workshop su alcuni utili trucchi per rendere più belli i propri disegni.
Ore 19:00 Talk
Webcomics, quali tipi e con quali finalità? Sue incontra Sara Ferraiuolo ed Elisa Castellano con cui chiacchiera circa le differenti modalità di fare fumetti per la fruizione online.
Ore 20:00 Talk
Shoujo e Josei in Italia.
Elisa incontra Rossella Sergi ed Elena Toma e ci svelano tutto ciò che c’è da sapere su questo tipo di fumetti nel nostro Paese.
Ore 21:00 Talk
Da fumettista a editore.
Dili incontra Giada Romano e Massimo Rosi che ci raccontano il loro percorso da fumettisti a editori.
Ore 22:00 Talk
Fumetto: community o dissing?
Lo staff di Fumetti in Tazza litiga alla fine di questo evento!
Comments