ComicsMade in ItalyRecensioni

MASK’D The Divine Children: La recensione

0

Arriva da Edizioni Star Comics MASK’D The Divine Children, un progetto tutto Made in Italy, ma dal sapore decisamente orientale, realizzato da Fiore Manni Michele Monteleone e Ilaria Catalani.

Nell’antichità, gli Dei comunicavano con gli uomini attraverso delle maschere che racchiudevano parte del loro potere divino. Quando voltarono le spalle alla violenza dell’umanità e si rinchiusero in un’altra dimensione, nota come il Teatro del Sogno, le maschere rimasero sulla Terra.

Per secoli questi potentissimi artefatti sono stati custoditi in segreto da cinque famiglie che ne hanno sfruttato il potere. Quando la maschera del Dio Scimmia Sun Wukong viene rubata al clan russo dei Volkov, il turbolento figlio minore della casata, Nikolaj, insegue il ladro finendo per scontrarsi con l’uomo in un minuscolo minimarket cinese. Davanti agli occhi attoniti di Tian Chen, il figlio tredicenne del proprietario del negozio, si consuma una lotta assurda tra due sconosciuti mascherati. In breve il minimarket è devastato, ma per Tian è solamente l’inizio dell’incubo: infatti, durante la colluttazione, la maschera – dopo secoli in cui aveva rifiutato ogni proprietario – si lega indissolubilmente proprio al ragazzino cinese. Tian è timido, imbranato e assolutamente impreparato a quello che lo aspetta, ma presto si ritroverà invischiato in una vicenda decisamente più grande di lui…

Una premessa quella di MASK’D The Divine Children che nella sua relativa semplicità funziona a meraviglia, riuscendo a convincerci nella lettura di questo primo volume.
Una storia lineare, easy dal punto di vista della narrazione e dei dialoghi, così come lo sono i suoi personaggi, quasi come fosse l’incipit di una delle tante serie animate che abbiamo avuto modo di vedere in TV.

La stessa sensazione, quel forte e gradevolissimo richiamo orientale e all’animazione, lo abbiamo avuto anche guardando il comparto grafico realizzato ottimamente da Ilaria Catalani.

Nel suo insieme questo volume funziona perchè riesce con bravura a mescolare tutte queste sue influenze, quella americana, quella orientale e quella animata, per creare un prodotto convincente sotto ogni aspetto, nulla di totalmente innovativo o mai visto, ma una boccata d’aria fresca per il mercato nostrano

MASK’D The Divine Children è una lettura perfetta per giovani lettori, che saranno sicuramente catturati dal suo stile, allo stesso tempo però è risultata una  buona lettura anche per chi non rientra più in questo target, ma ha voglia di concedersi una lettura leggera.

Sicuramente si tratta di un ottimo progetto tutto Italiano, che speriamo vivamente possa proseguire con ulteriori storie.

 

Banner
Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

Joe Sacco e Zerocalcare tra gli ospiti di Internazionale a Ferrara

Previous article

Transformers vs The Terminator: rivelato il vincitore di questa iconica battaglia ?

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Comics