Oggi parliamo di una delle ultime interessanti aggiunte alla collana shin Manga di Shockdom. Si tratta di Piccioni, Lumache e Tartarughe di Ayako Ozaki, volume unico di stampo antologico, fatto di piccole storie che hanno per protagonisti personaggi giovanissimi.
Ogni storia è caratterizzata da scenari di fantasia insoliti, che ci fanno viaggiare per mondi onirici e futuristici. Luoghi fantastici dove incrociamo gli eventi di questi bambini sognanti, che come noi lettori esplorano ciò che li circondano affrontando la loro quotidianità.
Ozaki ci ha colpito qui sull’isola di ComixIsland.it per i suoi disegni, non sempre pulitissimi nel tratto, ma in grado di dare vita al racconto, sfruttando il linguaggio visivo per andare oltre alle parole e comunicare con chi sta dall’altra parte della tavolo. Per fare un esempio, nella prima delle storie viviamo l’avventura di un pomodoro in balia della corrente e di una bambina che fantastica sulla sua storia e che lavora per fargli proseguire il suo cammino il più possibile.
Disegni teneri e dolci, per storie che nascondono più di una vena di malinconia, un mix agrodolce che funziona. Piccioni, Lumache e Tartarughe ci ha ricordato (con qualche differenza ovviamente) un po’ quelli di un altro nome che spesso incrociate sulle nostre pagine, Panpanya, ma con un approccio più fantastico e meno weird alle storie
Il volume vede storie riuscite e storie un po’ meno, ma è una cosa che accomuna un po’ tutte le uscite di questo tipo, l’asticella nella media forse punta un po’ più verso il basso di quanto si potrebbe desiderare, ma nell’insieme si può considerare promosso.
Comments