Site icon ComixIsland

Divin Esule – il viaggio di Dante Alighieri

Durante l’esilio Dante scrive il Convivio, in cui ci spiega come l’anima umana sia costituita da “tre potenze, cioè vivere, sentire e ragionare… è manifestissimo che queste potenze sono intra sè per modo che l’una è fondamento de l’altra;”

Nel giugno 1302 Dante Alighieri viene esiliato da Firenze, sarà allora che la sua anima si spacca nei tre componenti fondamentali. Questo avvenimento darà inizio al suo viaggio, tra sogno e realtà, attraverso alcune delle città, e delle casate, più importanti dell’epoca: Roma, Arezzo, Forlì, Bologna, Treviso, Verona, Padova, fino ai territori della Lunigiana e del Casentino.

Questa è la sinossi con cui ci viene presentato l’ultimo lavoro di Ivan Pelizzari, il graphic novel Divin Esule – il viaggio di Dante Alighieri, disegnato da Stefano Carreri e con i redazionali di Luca Di Palma, Federica Mingozzi e i cartografi dell’Istituto Geografico De Agostini.

Un viaggio attraverso la storia di Dante a fumetti, ma non solo, i nove capitoli illustrati infatti sono corredati dai redazionali di Luca Di Palma, Federica Mingozzi e i cartografi di Libreria Geografica, che con rigore scientifico riportano dati storici, geografici e biografici non solo riguardanti Dante ma anche i personaggi e i luoghi coinvolti.

Pelizzari ha deciso di omaggiare i 700 anni della morte del sommo poeta con un’opera che travalica il medium del fumetto, appoggiandosi ad esso per costruire una storia a cavallo tra realtà e immaginazione, leggera e allo stesso ricca di informazioni interessanti relative alle città toccate dal suo esilio, ma anche riguardo alla vita di Dante, informazioni che permettono a Divin Esule di rendersi estremamente interessante non solo per i più giovani, ma anche i più grandicelli, che leggendo una storia “fantasy” riusciranno a trovare comunque nozioni intriganti e che non sempre sono facili da apprendere dai libri scolastici standard. 

Se volete leggere qualcosa di un po’ diverso dal solito sull’autore della Divina Commedia, Divin Esule – il viaggio di Dante Alighieri, potrebbe essere una scelta ottima e in grado di equilibrare realtà e finzione

Exit mobile version