Editrice Il Castoro porta da noi in Italia la nuova serie di volumi per un pubblico Young Adult della casa editrice USA DC Comics; la collana DC Graphic Novels for Young Adults.
Primo ad arrivare è Harley Quinn. Gotham arrivo! di Mariko Tamaki (testi) e Steve Pugh (disegni).
Ovviamente la scelta è ben ponderata, il personaggio di Harley Quinn negli ultimi anni grazie all’interpretazione cinematografica di Margot Robbie è diventato noto e amato dal grande pubblico – a differenze delle pellicole dove è apparso, diventate flop al botteghino.
Ecco quindi che portare direttamente nelle librerie la storia delle origini di questo personaggio, in una linea editoriale dedicata al pubblico dei più giovani, quello tra i 12 e i 20 più o meno, è una mossa vincente. Parliamo di una storia che non necessita di nessuna conoscenza pregressa del mondo DC Comics, che non ha alcun legame con le storie che noi amanti del mondo del fumetto conosciamo da decine di anni e che spesso rappresentano una barriera di recuperi insormontabile per i nuovi arrivati.
Un restart cucito su misura per le nuove generazioni in cui troviamo una quindicenne Harleen Quinzel – con un passato non semplice- mandata da sua madre a vivere a Gotham City insieme a sua nonna, ma che finirà per vivere assieme a Mama, una delle drag queen più famose di Gotham.
La vediamo affrontare la scuola, dove diventerà amica di Ivy e affronterà battaglie sociali contro John Kane, figlio dei proprietari di una multinazionale che vuole distruggere il quartiere dove Harleen vive. Per questo Harleen diventerà Harley Quinn e conoscerà l’anarchico Joker, personaggio misterioso che la affascinerà con i suoi modi.
Mariko Tamaki lavora alla perfezione, scrive una storia assolutamente convincente e che rappresenta una base solida su cui poter lavorare anche in futuro, una trama che ha tutte le tematiche attuali al posto giusto, da quelli legati al mondo LGBTQ+ al femminismo e le lotte sociali .
Anche Pugh non è da meno, il suo stile non è esattamente quello che molti potrebbero aspettarsi in una lettura per giovani lettori, ci troveremo davanti a un tratto realistico ed espressivo, che cattura con i dettagli e con l’utilizzo ottimale del colore
Con Harley Quinn. Gotham arrivo! siamo davanti a un elseworld ben strutturato e concepito, un volume solido che può catturare i nuovi lettori e accontentare quelli di lungo corso. Il Castoro realizza un volume più vicino a un libro che a un fumetto, forse avrebbe giovato qualche pagina di extra vari (qualche coccola in più al lettore), ma il risultato è di buonissima qualità.
Comments