Made in ItalyNews

Oblomov Edizioni presenta: NIPPON FOLKLORE

0
oblomov edizioni

ELISA MENINI
NIPPON FOLKLORE
Pagine: 128 – Confezione: brossura – Dimensione: 21,5 x 30 cm – Colori
Collana: HIROSHIGE – € 19,00
In libreria il 31 gennaio


Questo libro raccoglie una selezione di miti e leggende tradizionali giapponesi: storie di animali, di uomini e di metamorfosi. Il gatto dai tre colori, ad esempio, è una leggenda che narra la storia di una coppia di anziani e del loro gatto, che quando viene lasciato solo
si trasforma. Il cappelllo di paglia è la storia di un uomo che si è ubriacato bevendo troppo sakè. Le conseguenze di questa sbronia saranno incredibili e il suo destino finirà nelle mani di un uomo misterioso. Momotaro, infine, è un racconto tradizionale giapponese di un uomo inviato dagli dei a sconfoggere gli orchi di Onigashima.
Il riferimento essenziale per colori, atmosfere e suggestioni è l’arte Ukiyo-e del XIX secolo, da Hokusai a Horishige, rivisitata con un tocco giovane, fresco, contemporaneo, che guarda al mondo del manga.

ELISA MENINI è diplomata presso l’Istituto Statale d’Arte di Urbino in Cinema d’Animazione. Fa parte integrante di Incubo alla Balena, gruppo di autoproduzioni a fumetti, con cui ha ottenuto successo sia grazie alla fanzine omonima che con opere monografiche sulle tradizionali leggende giapponesi come Momotaro e Il gatto dai tre colori, qui raccolte in volume per la prima volta. È uno dei talenti più forti della nuova generazione di autori.
Le piace sperimentare con il colore e in cucina. Vive una profonda amicizia con il Giappone, con la musica e con il mare.

Marcello Portolan
Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD

Oblomov edizioni presenta : Il sesto Dalai Lama

Previous article

4 nuvolette con: Lorenzo Palloni

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.